Premessa Il D.Lgs. n. 105/2022 (cd. Decreto Equilibrio), in vigore dal 13 agosto 2022, al fine di conciliare l’attività lavorativa...
Premessa La disciplina dei congedi parentali e di paternità, per gli eventi verificatisi a decorrere dal 13 agosto 2022, è...
Con la revisione 5.18.2 è stata rivista la gestione delle scadenze aziendali e del dipendente, sia da un punto di...
Con Messaggio n. 3971 del 31/10/2019 l’Inps riassume gli adempimenti in capo al datore di lavoro nel caso in cui...
Premessa La Circolare n. 189 del 17/12/2021 dell’INPS vengono fornite le istruzioni operative per beneficiare del congedo indennizzato disciplinato dall’articolo...
Premessa La Circolare n. 63 del 14/04/2021 dell’INPS vengono fornite le istruzioni operative per beneficiare del congedo indennizzato disciplinato dall’articolo...
Premessa La Circolare n. 2 del 12/01/2021 dell’INPS vengono fornite le istruzioni operative per beneficiare del congedo indennizzato disciplinato dall’articolo...
Premessa La Circolare n. 116 del 02/10/2020 dell’INPS vengono fornite le istruzioni amministrative in relazione al congedo COVID-19 per quarantena...
Introduzione normativa Il Contratto Collettivo Nazionale dei Servizi Ambientali regola all’art. 30 gli aumenti periodici di anzianità e ne stabilisce...
Il Decreto legislativo n. 148/2015 ha previsto che il Fondo di solidarietà residuale, a decorrere dal 1° gennaio 2016, assuma...
Per tutti i Consorzi di bonifica, e più in particolare per i Consorzi interessati dal versamento del contributo di maternità...
Premessa La Circolare n. 45 del 25/03/2020 dell’INPS vengono fornite le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del...
Premessa L’articolo 3, commi da 1 a 3, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, alla legge...
Con la risoluzione 75/E/2019, l’ Agenzia delle Entrate ho fornito le specifiche per il versamento in F24 dell’acconto mensile dell’IRAP...
Premessa Il modo più semplice per creare un nuovo ente è il seguente: Duplicare un ente della stessa tipologia, attribuendogli...
Gli elementi retributivi che caratterizzano la paga del lavoratore sono di tre tipologie: contrattuali (paga base, indennità di contingenza, scatti...
Al fine di gestire la contribuzione all’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV), riportiamo i principali passaggi necessari per la configurazione dell’azienda...
A partire dall’ anno 2015 viene modificata la gestione dei familiari per quanto riguarda la determinazione della detrazioni spettanti e...
Prerequisiti Calcolo consistenza occupazionale aziendale per determinare il limite dei 50 dipendenti Questo calcolo viene lanciato una sola volta, entro...
Inquadramento dei dipendenti Agganciare i dipendenti alla tabella contrattuale (“Tabelle” – “Contrattuali” – “Scatti di anzianità“); Impostare la data del...