Attraverso la configurazione della propedeuticità dei corsi di formazione, è possibile creare delle relazioni tra i corsi di formazione in...
Nuovo corso di tipo affiancamento La creazione di un corso di tipo affiancamento è analoga alla creazione di un normale...
Gestione base I titoli di studio possono essere inseriti all’interno dell’anagrafica del dipendente, in corrispondenza del campo “Titoli di studio”....
La registrazione di nuovi corsi di formazione può essere fatta solo dopo aver creato l’anagrafica del corso da “Sicurezza” –...
La gestione delle lezioni di un’edizione formativa è utile quando il corso di formazione ha una durata di più giorni...
Dal menù Moduli –> Formazione –> Gestione Aree – corsi – fabbisogni formativi si accede all’interfaccia per la consultazione e...
L’abilitazione è una particolare tipologia di mansione che nasce dalla formazione: il dipendente è abilitato alla mansione solo dopo aver...
Nell’interfaccia della “Gestione formazione in scadenza“, utilizzata per consultare le scadenze degli obblighi formativi di ogni dipendente, sono possibili tre tipi...
La formazione, oltre a soddisfare esigenze di carattere normativo (Es. Formazione sulla sicurezza ex D.lgs. 81/08), è uno strumento che...
L’applicativo Risorse Umane prevede la possibilità di creare degli attestati personalizzati . Questa funzionalità è usufruibile solo nel caso in...
Quando si ha la necessità di tracciare la formazione obbligatoria di un dipendente svolta in un rapporto di lavoro precedente,...
E’ possibile duplicare un’edizione già creata per associarla ad un diverso corso, quindi modificarne la descrizione. Il percorso da seguire...
Introduzione Il modulo “Formazione” consente di organizzare eventi formativi sia come attività finalizzata a qualificare/riqualificare il personale interno, sia come...
Attraverso l’applicativo Risorse Umane è possibile inviare un promemoria dell’evento formativo ai partecipanti dello stesso. Questa funzione è accessibile solo...