Orari e cicli orari

Struttura completa di un orario di lavoro

Schema Nello schema seguente viene illustrata la struttura completa di un orario di lavoro.   Tale schema serve da guida...

Orari flessibili, differenze dovute al numero di timbrature obbligatorie impostato

Tabella riepilogativa numero timbrature Il numero di timbrature obbligatorie dell’orario flessibile permette di gestire dei casi particolari quali dipendenti che...

Configurare un orario con calendario turni

Configurazione della struttura base Per gestire un orario utilizzando il calendario turni, è necessario predisporre una struttura gerarchica di base...

Configurare un orario con i POT

Configurazione dell’orario La gestione di un ciclo orario utilizzando i “possibili orari teorici” prevede la creazione di un orario di...

Configurare un orario notturno

Configurazione dell’orario Per gestire un orario a cavallo di due giornate vi sono due strade: la prima è quella di...

Configurare un orario rigido elastico

Quando usare un orario rigido elastico L’orario rigido elastico è a tutti gli effetti un orario rigido che consente un...

Configurare un orario rigido

Configurazione dell’orario Per gestire un orario rigido bisogna entrare in Archivi – Orari – Orari di lavoro e procedere come...

Configurare un orario flessibile

Configurazione dell’orario Per gestire un orario flessibile bisogna entrare in Archivi – Orari – Orari di lavoro e procedere come...

Calendario turni per singolo dipendente

Calendario turni per singolo dipendente Utilizzando una gestione di orario del tipo “Calendario turni”,si incorre a numerose variazioni di orario....

Calendario turni multi-dipendente

Calendario turni multi-dipendente Qualora l’orario che il dipendente deve rispettare sia estremamente variabile, occorre uno strumento che permette di gestire...

Turni predefiniti

Cenni preliminari I turni predefiniti, a menu “Archivi” – “Dipendente” – “Turni predefiniti“, sono un modo per assegnare i turni...

Profilo orario del dipendente

Cicli orari

Principali caratteristiche dei cicli orari Per assegnare degli orari ai dipendenti è necessario configurare almeno un ciclo orario. I cicli...

Possibili orari teorici (POT)

Cenni preliminari I POT sono un automatismo utile ad assegnare un orario teorico ricavandolo tra quelli più simili alle timbrature...

Orario di lavoro

Cenni preliminari L’orario di lavoro è un insieme di parametri assegnato a cadenza giornaliera. La configurazione degli orari di lavoro...

Turni

Cenni preliminari I turni sono i mattoni di base su cui poggia la gestione delle presenze. Con la dicitura turno...

Concetti generali sugli orari di lavoro

Definizioni Cominciamo col definire alcuni termini utilizzati frequentemente nella procedura di gestione presenze: Turno: è l’entità minima, definisce un intervallo...