Per accedere all’elenco dei cartellini disponibili e/o elaborabili, si possono utilizzare 3 tipi di maschere:
Maschera Elaborazione Cartellini
La maschera di visualizzazione più comune si chiama “Elaborazione Cartellini” e vi si accede tramite l’apposito pulsante scorciatoia oppure dal menu “Presenze” – “Elaborazione Cartellini”
La form mostra tutti i dipendenti elaborabili/elaborati, sulla base dei filtri impostati quali la data, l’azienda,il codice dipendente e la situazione del dipendente stesso, in particolare:
- La data di assunzione
- La data di cessazione
- La tipologia elaborativa del dipendente (se compresa tra 0 e 25)
- Le date di validità dell’orario di lavoro
Tramite la griglia sono visualizzate informazioni riguardanti:
- Azi: Codice Azienda
- Anno: Anno di elaborazione del cartellino
- Mese: Mese di elaborazione del cartellino
- Dip: Codice dipendente in presenze
- Dipendente: Cognome e nome del dipendente
- Assenza: Verifica se nel mese vi sono giorni con assenza residua da giustificare (valore 1) oppure se tutte le giornate quadrano con l’orario teorico (valore 0)
- Qualifica: Qualifica del dipendente
- Stato: Verifica se il cartellino ha tutte le giornate elaborate/calcolate. In questo caso lo stato del cartellino è Calcolato. Viceversa se anche sono una giornata non è calcolata, il cartellino risulta Preparato
- Definitivo: Indica se il cartellino è reso come Definitivo o meno
- FiltroDip: Tramite la proprietà libera AP_PRES_FiltroDip impostata a livello di dipendente, è possibile inserire un ulteriore filtro, nel caso non fossero necessari quelli già presenti.
Ad esempio è possibile distinguere i dipendenti da quelli che lavorano in Officina, in Negozio o in Amministrazione.
Basta cliccare su “Archivi” – “Dipendenti” – “Proprietà libere” ed associare a ogni dipendente la proprietà AP_PRES_FiltroDip con il valore appropriato.
Facendo doppio click su un dipendente, è possibile aprirne il cartellino.
Modalità operativa
È possibile effettuare anche operazioni multi-dipendente utilizzando la barra dei pulsanti situata nella parte inferiore della maschera.
Qui si trovano i pulsanti, raggruppati per una miglior facilità d’uso, per:
- Preparare un cartellino
- Calcolare un cartellino
- Eliminare un cartellino già creato
- Giustificare eventuali fasce di assenza nel periodo filtrato
- Effettuare elaborazioni GTAV
- Effettuare compensazioni GTAV
- Compensare causali
- Riclassificare causali
- Rendere Definitivi i cartellini
- Generare timbrature automatiche: questa utilità permette di generare delle timbrature automatiche che rispecchiano le ore di entrata/uscita dei turni associati.
Per utilizzare la funzione è necessario che il cartellino sia ancora da preparare. Nel caso in cui sia già stato preparato, è possibile spuntare il tasto forzato per eseguire l’operazione.
Con la proprietà libera AP_PRES_Demo è possibile far si che le timbrature generate siano completamente casuali.
Struttura con albero
Un’ altra struttura molto utilizzata, specialmente da aziende con un numero di dipendenti ridotto, è la visualizzazione dell’elenco dei cartellini con l’oggetto albero:
A differenza della maschera precedente, questa visualizzazione ha alcuni limiti:
- Può con il passare dei mesi avere tempi di caricamento lunghi nel caso in cui i cartellini da caricare siano molti (ad. esempio aziende da 100+ dipendenti)
- Visualizza solo i cartellini già preparati. Questo può comportare la visualizzazione di un numero di dipendenti inferiore rispetto a quelli elaborabili.
Questo perchè la preparazione automatica dei cartellini presuppone la presenza di almeno 1 timbratura nel mese. I casi di maternità, infortuni o dipendenti non timbranti, devono essere gestiti tramite la preparazione manuale nella maschera di elaborazione dei cartellini.
Cartellini alternativi
In procedura sono presenti dei cartellini alternativi raggiungibili dalla voce di menu “Presenze” – “Cartellino Alternativo“.
Il tipo di cartellino è definito dalla proprietà libera AP_PRES_VistaCartellinoAlt inseribile a livello generale. I possibili valori sono FrmCart1, FrmCart2
La proprietà libera AP_PRES_VistaCartellino permette di utilizzare questi cartellini anche come cartellino principale.