Erogazione ed esposizione sul cedolino
Le anticipazioni sul TFR vanno erogate con la voce N710 (Anticipazione sul TFR) o con una voce personalizzata equivalente alla voce N710. Fondamentale è che la voce presenti in pag.4 il totalizzatore 70 in uno dei campi liberi.
Qualora siano state erogate in precedenza altre anticipazioni, queste vengono esposte nel cedolino con la voce N711 (Anticipazioni TFR già liquidate), al fine di documentare il conguaglio dell’imposta.
L’imponibile fiscale relativo all’anticipazione corrente viene esposto con la voce N716 (Impon. fiscale antic.TFR), mentre l’imposta viene esposta con la voce N731 (Irpef c.1012 su antic.TFR).
Il calcolo somma le anticipazioni precedentemente erogate con l’importo che si sta erogando, ridetermina i parametri per la tassazione e calcola l’imposta, nettizzandola dell’eventuale imposta già trattenuta contestualmente alle erogazioni precedenti (presente nello storico 2379).
L’imposta sulle anticipazioni alimenta lo storico 2379, che viene rimesso in gioco finché il dipendente risulta in forza o sia caratterizzato da una tipologia elaborativa minore o uguale a 12.
Fa eccezione la tipologia elaborativa 19, che consente di erogare un’acconto sul TFR a un dipendente cessato nei mesi precedenti e che non ha ancora ricevuto la liquidazione del TFR.
Questa particolare tipologia consente di rimettere in gioco lo storico 2379 che altrimenti non verrebbe considerato a causa della tipologia elaborativa superiore a 12 che è necessario attribuire al dipendente per poter procedere all’emissione del cedolino. Le erogazioni di TFR successive alla cessazione, infatti, rimettono in gioco solo l’imposta definitiva presente nello storico 2380.
Dati storici
- L’anticipazione confluisce nello storico 2356
- L’imponibile confluisce nello storico 2372
- L’imposta confluisce nello storico 2379
- Le anticipazioni erogate ante 31/12/2000 vanno documentate nel campo Anno precedente dello storico 2320 (TFR 2000: Anticipazioni sul TFR)
- Le anticipazioni erogate in anni precedenti (sia ante 31/12/2000, sia post 1/1/2001) vanno documentate nel campo Anno precedente degli storici 2356, 2372 e 2379.