Calcolo dei contributi assicurativi Inail

Quadro generale

L’Inail ha codice ente = 2, prefissato e invariabile.

L’azienda ha le proprie posizioni dichiarate nella tabella AziPosCtr. L’IDPrevAzi sara sempre “INAIL”, corrispondente all’unico inquadramento previdenziale previsto per le aziende ai fini Inail.

Il dipendente, a sua volta, ha la propria posizione Inail, con il campo IDPrevCtr uguale a “INAIL”, corrispondente all’unico inquadramento previdenziale previsto per i dipendenti ai fini Inail.

Le aliquote (tasso e addizionale) e i minimali

Il tasso per il premio Inail non dipende dal settore previdenziale come nel caso dell’Inps ma è legato alla posizione assicurativa aziendale (secondo il criterio del rischio insito nell’attività svolta). Quindi, le aliquote del tasso non possono essere caricate nelle tabelle previdenziali ordinarie ma direttamente nella posizione contributiva dell’azienda (in pratica la tabella AziPosCtr). Qui è possibile caricare dirattamente l’aliquota oppure indicare il riferimento a un parametro presente in una tabella esterna (mediante la consueta sintassi alfanumerica).
Nel caso dell’Inail il riferimento al tasso è “U.Tasso”.

Per quanto riguarda i minimali valgono le stesse regole dell’Inps: vengono definiti nella posizione del dipendente richiamando un codice dell’apposita tabella dei minimali.

Il calcolo del mensile

Le voci previdenziali che scattano ogni mese sono la K991 per i ctr. sulle retribuzioni ordinarie e la K992 per i ctr. sulle retribuzioni differite.

L’aliquota è in questo caso il tasso aumentato dell’addizionale dell’1% secondo la formula seguente:

(TASSO x 100 + (TASSO x ADDIZ)) / 1000

L’aliquota va caricata direttamente nella posizione contributiva dell’azienda (come evidenziato nel paragrafo precedente).
L’aliquota Inail c/azienda viene definita mediante il parametro “U.Tasso” che identifica il tasso + l’addizionale secondo la formula sopra esposta. Il parametro è presente nella collezione “U”, cioè tra i dati utili, e viene caricato dal calcolo cedolino mediante un’apposita routine (Load_Var).

L’aliquota del Tasso e dell’addizionale sono presenti nella tabella AlpiPosAssic, cioè la tabella delle autoliquidazioni Inail.

Imponibile sgravi edilizia/autotrasportatori

Questi imponibili vengono totalizzati a fine anno sommando gli imponibili ordinari sulla base della flag di sgravio associata al dipendente.

Related Articles