Cartellino

Cenni preliminari

Il cartellino è la maschera principale per la gestione della presenza mensile di un singolo dipendente.
Tramite il cartellino è possibile gestire le timbrature e le causali, calcolare e ripreparare le giornate, modificare l’orario associato alla singola giornata, eseguire procedure posteriori al calcolo quali riclassificazioni finali e GTAV, gestire le giustificazioni, stampare il cartellino e il foglio presenze del dipendente per il periodo correntemente visualizzato.

Attenzione – Per poter accedere al cartellino di un dipendente, questo deve prima essere preparato.

Modalità operativa

Nel cartellino si opera tramite la barra dei pulsanti situata nella parte inferiore.
Qui si trovano i pulsanti, raggruppati per una miglior facilità d’uso, per:

  • Preparare il cartellino
  • Calcolare il cartellino
  • Elaborare la GTAV
  • Compensare le causali con le compensazioni avanzate
  • Compensare le causali con le compensazioni classiche
  • Riclassificare il cartellino con le riclassificazioni finali (settimanali e mensili)
  • Gestire l’autorizzazione degli straordinari per fasce
  • Stampare il cartellino
  • Stampare il foglio presenze
  • Giustificare l’assenza
  • Configurare le Giustificazioni Pianificate
  • Gestire le Pratiche di Malattia/Maternità/Infortunio
  • Inserire causali manuali nel cartellino

Altre operazioni

Modifica delle timbrature

Dal cartellino è possibile modificare le timbrature. Per farlo è sufficiente fare doppio click sulla giornata che si vuole modificare e verrà aperta una maschera dove sarà possibile gestire tutti gli aspetti delle timbrature caricate.
Alla chiusura di questa maschera la giornata corrente e la giornata successiva verranno ricalcolate.

Modifica delle causali

Qualora si necessiti di inserire una causale nel cartellino è possibile, selezionando la giornata, utilizzare l’area di visualizzazione delle causali in basso a destra.
Le causali inserite manualmente, ossia quelle contraddistinte dal valore 0 nella colonna tipo origine sono persistenti al calcolo e alla preparazione.

Normalmente le causali di sistema (riquadro centrale nella colonna di destra) non sono modificabili in quanto gestite direttamente dal calcolo stesso.
Nel caso si volesse modificare il valore di queste causali o inserirne di nuove è indispensabile bloccare la giornata.

Attenzione – Qualora si modificasse una causale già presente e inserita dal calcolo, questa causale verrà ripristinata al successivo ricalcolo, pertanto sarà necessario bloccare la giornata.

Modifica dello stato della giornata

Nello stato della giornata è possibile cambiare l’orario associato, visualizzare le varie informazioni su anomalie, attivare o disattivare l’autorizzazione degli straordinari e infine bloccare la giornata in modo da rendere persistenti le modifiche alla preparazione e al calcolo.

Related Articles