Check-in nuovi rapporti di lavoro

Il pannello “check-in nuovi rapporti di lavoro“, raggiungibile dal percorso di menù “Libro soci” – “Check-in nuovi rapporti di lavoro” o direttamente dall’apposito pulsante nella tool bar, si presenta come un centro di controllo all’interno del quale vengono mostrati tutti i dipendenti della cooperativa che possono assumere una nuova posizione di socio.

Per una corretta visualizzazione dei dati è necessario avvalersi dei filtri posti nella parte superiore della maschera:

  • Selezionare l’azienda e la filiale per le quali si vuole visualizzare i dipendenti;
  • Il filtro “assunti da/a” mostra i dipendenti assunti nel periodo di tempo selezionato. Affinché i dipendenti possano essere visualizzati nella maschera è necessario che per questi sia stata inserita la data assunzione a pag. 2 dell’inquadramento del dipendente (“Archivi” – “Dipendenti” – “Inquadramento”).

NOTA BENE: in questa schermata non vengono visualizzati i soci della cooperativa, ma solamente i dipendenti che possono diventarlo.

Da questa maschera sono possibili due operazioni:

  1. Creare un nuovo inquadramento socio
  2. Legare il rapporto di lavoro al socio

Le operazioni possibili vengono suggerite nella colonna “Azione”, in corrispondenza di ogni dipendente.

Creare un nuovo inquadramento socio

La creazione del nuovo inquadramento socio avviene quando viene effettuata la richiesta da parte del dipendente, di diventare socio della cooperativa.

La creazione dell’inquadramento di socio non comporta la sua ammissione che può avvenire solo mediante delibera dell’assemblea dei soci. L’inquadramento viene creato semplicemente selezionando i dipendenti con l’ausilio della spunta situata alla sinistra della maschera e cliccando il bottone “Esegui Selezionati”. Il dipendente per cui è stato creato il nuovo inquadramento socio non sarà più visibile in questa maschera ma sarà presente nella colonna destra della maschera “Gestione soci” che consentirà la sua ammissione a socio.

L’inquadramento socio creato può essere visualizzato seguendo il percorso: “Libro soci” – “Inquadramento”. L’inquadramento creato si presenta come un archivio vuoto valorizzato solo dal nome socio e azienda. Si consiglia di non inserire i restati dati da questa schermata ma di operare dal pannello “Gestione soci” come descritto dalla guida.

Legare il rapporto di lavoro al socio

Questa azione è possibile quando si è in presenza di un dipendente che è già in possesso della posizione di socio ma, in passato, ha cessato la propria posizione da dipendente. In caso di riassunzione, il nuovo rapporto di lavoro può essere riassociato alla già esistente posizione di socio.

Anche in questo caso, l’azione può essere effettuata selezionando il dipendente e cliccando “Esegui selezionati”.

 

 

Related Articles