Chiusure dei cartellini

Blocco giornata

Durante la normale elaborazione dei cartellini, è possibile attivare un blocco sulla giornata elaborata.

Il blocco sulla singola giornata inibisce qualsiasi modifica alle causali dovuta a un’elaborazione automatica o un calcolo manuale della giornata interessata da blocco.

E` rappresentato da un “lucchetto giallo

Ciò garantisce che la giornata che si decide di bloccare non subisca modifiche senza che sia l’utente se ne accorga (es. con elaborazioni schedulate).

N.B. Sono consentite modifiche, inserimenti, cancellazioni manuali delle causali

Per bloccare la singola giornata è necessario cliccare all’interno della cella “B” del cartellino il lucchetto “aperto”. E` possibile bloccare tutto il mese cliccando sul nome colonna “B”

E’ possibile bloccare più giornate contemporaneamente utilizzando la funziona “Blocca” disponibile nella maschera di elaborazione cartellini.

Quando un mese è interamente bloccato, il lucchetto comparirà anche nell’elenco

Cartellino definitivo

Terminata l’elaborazione dei cartellini, per bloccare qualsiasi tipo di intervento (manuale o automatico), è possibile rendere il cartellino “Definitivo”.

E` rappresentato da un “lucchetto grigio

Se il cartellino è definitivo l’utente:

  • Non può effettuare elaborazioni
  • Non può modificare/eliminare/aggiungere tempi o causali

N.B. 

  • Non è possibile impostare il cartellino come definitivo se sono presenti delle anomalie
  • E’ possibile riportare un cartellino in stato “definitivo” a uno stato “non definitivo”

L’utente può bloccare i cartellini dal riquadro “Chiusure” della maschera di elaborazione cartellini

La stessa funzione è presente anche all’interno del cartellino, di fianco al pulsante “Calcola”.

Il cartellino in stato “definitivo” è evidenziato in grigio:


Cartellino definitivo “Paghe”

E` attivabile con la proprietà libera “AP_PRES_EnableDefinitivoPaghe” con valore 1.

E` rappresentato da un “lucchetto rosso“.

La funzione è pensata per evitare che un utente intervenga sui dati in presenze durante il periodo di elaborazione dei cedolini.

Si consiglia infatti l’utilizzo nel caso in cui si abbiano internamente sia il software presenze che il software paghe.

ATTENZIONE: il cartellino in stato “Definitivo Paghe” non è più modificabile né sbloccabile dall’utente

Storicizzare i cartellini

La storicizzazione dei cartellini consente di effettuare l’archiviazione dei dati in linea.

E’ possibile effettuare l’operazione dalla maschera di elaborazione dei cartellini selezionando l’opzione “Storicizza”.

Per consentire interventi eccezionali sui cartellini, la storicizzazione è consentita solamente sui cartellini elaborati 3 o più mesi fa.

Procedura per una corretta chiusura dei cartellini

Il flusso consigliato durante l’elaborazione mensile dei fogli presenza è il seguente

  • Elaborazione giornaliera/settimanale (in base al numero di dipendenti da gestire)
  • Blocco giornate settimanalmente o giornalmente (in base al numero di dipendenti da gestire)
  • Ad ogni cartellino ultimato, renderlo definitivo
  • Esportare i dati per l’elaborazione delle paghe (in caso di consulenti esterni)
  • Rendere definitivo paghe per l’elaborazione dei cedolini (in caso di paghe interne)
  • Archiviare i cartellini dei mesi precedenti.

Related Articles