Nel caso di un dipendente cessato nel mese con pagamento del cedolino nel mese stesso (flag pagamento = 0 “lo stesso mese di competenza”) e proprietà libera AP_ChiusureTipoElab_GU= 2, si deve operare come segue:
1) Cedolino del mese di cessazione:
a. In anagrafica – inquadramento – pagina 1 impostare la data cessazione e il motivo della
cessazione, la tipologia elaborativa deve rimanere “0 – In forza”
b. La procedura opererà il conguaglio fiscale e la liquidazione delle voci variabili il mese successivo.
c. In fase di chiusura del mese, la procedura verificherà la presenze della data di cessazione, del flag
pagamento = 0 e cambierà la tipologia elaborativa in anagrafica da 0 a “21 – Liquidazione TFR a
cessato nell’anno”
2) Cedolino del mese successivo a quello di elaborazione
a. La tipologia elaborativa sarà già impostata a 21. Nel caso in cui non si voglia liquidare già nel mese
il Tfr, all’interno dell’inquadramento del dipendente si deve variare la tipologia elaborativa
inserendo il valore “16 – Residui calendario sfasato, arretrati o assistenza fiscale a cessato”.
b. Con la tipologia 21 verrà effettuato il pagamento di eventuali voci variabili da foglio presenze del
mese precedente, il conguaglio fiscale e la liquidazione del TFR. Con il 16 verrà effettuato il
pagamento di eventuali voci variabili da foglio presenze del mese precedente e il conguaglio
fiscale.
c. In fase di chiusura del mese, la procedura verificherà la presenze della data di cessazione, del flag
pagamento = 0 e cambierà la tipologia elaborativa in anagrafica da 16 a “21 – Liquidazione TFR a
cessato nell’anno”.