Come trattenere l’importo di pensione nel cedolino dipendente?

La procedura per trattenere la pensione di invalidità nel cedolino del dipendente è la seguente:

1 – Impostare la quota giornaliera che verrà trattenuta a pag. 3 dell’inquadramento del dipendente

2 – La voce con cui viene trattenuta la pensione è la L001. Impostare la voce ricorrente come in figura 1

Figura 1 – Voce ricorrente
  • ID Voce= L001
  • Prog. Voce= 1
  • Data inizio/fine: impostare il periodo a partire da quale dovrà essere trattenuta la pensione
  • Quando erogare: :O: –> solo nei cedolini ordinari

La voce viene è ventilata nel DM10 con la sigla 0023.

3 – (SOLO PER OPERAI AGRICOLI) – Se il dipendente a cui deve essere trattenuta la pensione è un operaio agricolo, oltre ai passaggi appena esposti deve essere creata una posizione contributiva INPS fittizia, in quanto la trattenuta della pensione non dovrà essere dichiarata nel DMAG, ma bensì nell’UNIEMENS.

La posizione INPS fittizia va creata da Archivi – Dipendenti – Posizioni contributivie, come nella Figura 2, di seguito riportata:

Figura 2 – Posizione contributiva INPS fittizia (pag2)
Figura 2 – Posizione contributiva INPS fittizia

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Valorizzare solo il campo “Posizione aziendale”
  • Non valorizzare il campo “inquadramento contributi”
  • Opzioni Emens: 2 (Produce l’Emens limitatamente ai dati ex DM/10
  • Qualifica: Z (Lavoratore escluso da contribuzione INPS, OTD o OTI)
  • Tipo contribuzione: 00 (Nessuna particolarità contributiva)
  • Lasciare vuoti o a zero tutti gli altri campi.

Related Articles