Configurare i Badge

Cenni preliminari

Un dipendente può possedere più badge validi nello stesso momento in quanto può usarli come riferimento al luogo di lavoro oppure usando due sistemi diversi di timbratura (badge magnetico o RFID e timbrature via SMS).

Attenzione: i badge sono strettamente legati ad un dipendente, non è possibile associare contemporaneamente un badge a più dipendenti pena lo scarto della timbratura.

Configurare i badge

Per associare i badge ai rispettivi dipendenti si acceda a “Archivi” – “Dipendente” – “Badge“.

Il codice badge deve corrispondere esattamente a quanto specificato nel tracciato delle timbrature.
Essendo un valore alfanumerico è obbligatorio riempire con zeri la parte iniziale del codice badge nel caso questo fosse più piccolo della lunghezza specificata nel tracciato, ad esempio: lunghezza badge = 10; codice badge = 1234; codice badge da inserire in presenze = 0000001234.
Nel caso in cui il codice memorizzato all’interno del badge sia diverso da quello stampato su di esso, è possibile inserire il codice visibile per facilitare l’operatore nella distinzione tra un badge e un altro.

Per rendere valido un badge bisogna specificare il periodo di validità, che di default va dal 1900 al 2099, in modo da poter indicare alla procedura di scartare eventuali timbrature effettuate con un certo badge fuori periodo di validità.
È inoltre possibile disattivare un badge indipendentemente dal periodo di validità utilizzando la flag Validità in modo da non dover modificare le date o inserire più badge con date diverse.

In caso di utilizzo del sistema di controllo accessi, la flag controllo accessi permette di utilizzare o meno il badge per l’accesso in azienda. Se la flag è impostata a 0 (non valido per l’accesso in azienda), al momento della creazione del file di white list da inviare al gate Ydro, il codice del badge in oggetto viene escluso dalla lista delle tessere abilitate.

Nel caso si decida di usufruire della funzionalità di raggruppamento per centro logico è possibile associare al badge una causale di raggruppamento che verrà gestita automaticamente dalla procedura evitando l’inserimento manuale.

Timbrare via SMS

Affinchè sia possibile utilizzare le timbrature via SMS, acquistabili come componente aggiuntivo, è necessario configurare un badge dove il codice corrisponde al numero di telefono comprensivo di prefisso internazionale, in base alla configurazione dell’operatore.
Se il numero di telefono del dipendente è 3331234567, il codice badge dovrà quindi essere +393331234567.

Timbrare con i MIO

Quando il dispositivo MIO è consegnato ad un dipendente ed è utilizzato da quest’ultimo per rilevare la presenza su dei TAG RFID, è necessario registrare il codice ID del mio come badge ed associarlo al dipendente che ne fa uso.

Related Articles