Le trattenute sindacali possono essere configurata in modi differenti a seconda delle modalità in cui queste debbano essere trattenute nei cedolini. La configurazione delle trattenute sindacali può essere modificata dal seguente percorso: Archivi –> Altri soggetti –> Sindacati –> Pag. 2. Ogni sindacato presente una propria configurazione.
Le modalità con cui può operare la trattenuta sindacale sono tre:
- Trattenuta sindacale operante solo nelle mensilità ordinarie (no in tredicesima/quattordicesima)
- Trattenuta sindacale operante anche nelle mensilità aggiuntive elaborate con cedolino separato
- Trattenuta sindacale operante anche nelle mensilità aggiuntive elaborate con cedolino unico.
1 – Trattenuta sindacale operante solo nelle mensilità ordinarie
La trattenuta sindacale dovrà essere impostata come nell’esempio riportato in figura 1.

- Voce 1: indicare la voce di trattenuta sindacale
- Quando erogare: impostare :O: –> Cedolino ordinario
- Quando caricare nel cedolino: 0 –> Durante la preparazione del cedolino Unico/Ultimo.
Le sezioni Voce n.2 e Voce n.3 devono rimanere vuote in quanto fanno riferimento alle trattenute su mensilità aggiuntive che in questo caso non vengono considerate.
2 – Trattenuta sindacale operante anche nelle mensilità aggiuntive elaborate con cedolino separato
La trattenuta sindacale dovrà essere impostata come nell’esempio riportato in figura 2.

La sezione Voce n.1 deve rimanere impostata come già visto nel caso 1.
Le sezioni Voce n.2 e Voce n.3 fanno riferimento alle trattenute sulle mensilità aggiuntive e verranno impostate come segue:
- Voce n.2/n.3: indicare la voce di trattenuta sindacale
- Quando erogare 2/3: indicare il mese in cui viene elaborato il cedolino separato. Esempio: :6: se giugno, :12: se dicembre
3 – Trattenuta sindacale operante anche nelle mensilità aggiuntive elaborate con cedolino unico
La trattenuta sindacale dovrà essere impostata come nell’esempio riportato in figura 3.

La sezione Voce n.1 deve rimanere impostata come già visto nel caso 1.
Le sezioni Voce n.2 e Voce n.3 fanno riferimento alle trattenute sulle mensilità aggiuntive e verranno impostate come segue:
- Voce n.2/n.3: indicare la voce di trattenuta sindacale
- Quando erogare 2/3: indicare il mese in cui viene pagata la mensilità aggiuntiva sull’unico cedolino del mese. Esempio: :6: se giugno, :12: se dicembre
- Quando caricare nel cedolino 2/3: inserire valore 0 –> Durante la preparazione del cedolino Unico/Ultimo.
In quest’ultimo caso, la trattenuta sindacale scenderà due volte nel cedolino dei mesi di giugno e dicembre.