Congedo matrimoniale

Casistiche

In caso di matrimonio, ai lavoratori e alle lavoratrici non in prova compete un congedo matrimoniale di 15 giorni consecutivi (di calendario). Tale congedo non può essere computato nel periodo di ferie annuali. Il congedo spetta anche quando il lavoratore si trovi per giustificato motivo sospeso dal lavoro (esempio: in cassa integrazione) e in caso di dimissioni per contrarre matrimonio. La richiesta di congedo deve essere avanzata almeno sei giorni prima del suo inizio.

Come operare in caso di erogazione a ore

Per erogare il congedo matrimoniale a ore si possono utilizzare le voci “0280” e “0283” Con la voce “0280” viene erogata la quota a carico dell’azienda. L’operatore dovrà indicare le ore da retribuire e il calcolo valorizzerà l’importo moltiplicando queste ore per la retribuzione oraria, stornando dall’ammontare erogabile la quota di contributi apprendisti. La formula è la seguente:

(PAGA_ORARIA - (PAGA_ORARIA x 5,54 / 100)) x ORE

Per ottenere questo calcolo la voce dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • Tipo calcolo = 12
  • Flag Input = NSNN
  • Dato base variabile = B.1-(B.1*5,54/100)

Con la voce “0283“, invece, viene erogata la quota di congedo a carico dell’Inps, sempre se il dipendente ne ha diritto.

In questo caso l’operatore dovrà indicare i giorni indennizzabili e il calcolo valorizzerà l’importo moltiplicando gli stessi per un ventiseiesimo della retribuzione mensile. La formula è la seguente:

(PAGA_MENSILE - (PAGA_MENSILE x 5,54 / 100))
--------------------------------------------
               26 x GIORNI

Per ottenere questo calcolo la voce dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • Tipo calcolo = 12
  • Flag Input = NSNN
  • Dato base variabile = (B.3-(B.3*5,54/100))/26

Qualora l’operatore decida di erogare la quota a carico dell’Inps sulla base delle ore anzichè dei giorni, potrà essere utilizzata la voce “0281” in alternativa alla voce “0283“. La differenza tra le due sta nel divisore applicato alla retribuzione mensile: nella voce “0283” viene applicato sempre il divisore giornaliero dell’Inps (26), mentre nella voce “0281” viene applicato il divisore orario contrattuale (ore mensili).

La voce 0281 dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • Tipo calcolo = 12
  • Flag Input = NSNN
  • Dato base variabile = (B.3-(B.3*5,54/100))/N.HHMese

L’importo della voce “0283” verrà ventilato nel quadro D del modello DM/10 con la sigla “L051“.

Come operare in caso di erogazione a giorni

Per erogare il congedo matrimoniale a giorni si possono utilizzare le voci “0282” e “0283” Le caratteristiche della voce “0282” saranno analoghe a quelle della voce “0280“, con la sostituzione dei parametri PAGA_ORARIA con PAGA_GIORNALIERA e ORE con GIORNI (quest’ultimi impostati dall’operatore). In pratica la formula sarà la seguente:

(PAGA_GIORNALIERA – (PAGA_GIORNALIERA x 5,54 / 100)) x GIORNI

La voce dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • Tipo calcolo = 12
  • Flag Input = NSNN
  • Dato base variabile = B.2-(B.2*5,54/100)

La quota a carico dell’Inps sarà erogata con la voce “0283“, come nel caso precedente.

Related Articles