Introduzione
La figura del viaggiatore–piazzista è quella di un lavoratore dipendente, impiegato, il quale svolge la sua attività a favore della ditta prevalentemente o esclusivamente all’esterno, con l’incarico di contattare la clientela e vendere le merci prodotte o commercializzate dall’azienda.
Inquadramento del rapporto di lavoro
Per definire la particolare tipologia del rapporto di lavoro, vanno definiti i seguenti campi all’interno dell’inquadramento del dipendente:
- Impostare il campo “Tipologia generale” con valore “0“, cioè “Dipendente“
- Impostare il campo “Tipologia dipendente” con valore “4“, cioè “Viaggiatore“
- Impostare il campo “Qualifica” (pag. 2) con valore “V“, cioè “Viaggiatore/Piazzista“.
Inquadramento previdenziale
- Impostare il campo “Codice contratto” presente nella poszione contributiva del dipendente indicando il codice “170” (Viaggiatori e piazzisti dipendenti da aziende commerciali) o “171” (Viaggiatori o piazzisti dipendenti da aziende dell’industria tessile)
- Impostare il campo “Sigla ctr. q.B DM/10 Inps” presente nella posizione contributiva del dipendente indicando il codice “8000“.
- Impostare il campo “Qualifica previdenziale” presente nella posizione contributiva del dipendente indicando il valore “8“, cioè “Viaggiatore o Piazzista“.
Inquadramento contrattuale
- Nessuna particolarità.
Modalità erogative
- Nessuna particolarità.