Tra le attrezzature aziendali sottoposte a revisioni e controlli periodici possono esserci anche casistiche in cui le stesse possono configurarsi come Dispositivi di Protezione Individuale che vengono allo stesso tempo gestiti come tali e consegnati al personale.
In tal caso, dal punto di vista operativo è necessario inserire la risorsa sia nell’archivio dei DPI, sia nell’archivio delle attrezzature e da quest’ultimo, con l’apposita maschera di assegnazione, associarlo al DPI.
In fase di consegna del DPI la procedura rileverà questa associazione dando la possibilità all’utente di assegnare contestualmente l’attrezzatura.
Istruzioni operative
- Inserire la risorsa (es. Dispositivo Anticaduta) sia nell’archivio DPI che nell’archivio Attrezzature
- Nell’archivio attrezzature associare l’attrezzatura stessa al DPI attraverso la tendina “Tipo Gestione” selezionando la voce “L’attrezzatura è anche un DPI” e indicando nel campo successivo il DPI collegato come nell’esempio riportato di seguito.
Consegna del DPI
In fase di consegna del DPI la procedura rileva la presenza dell’attrezzatura associata e dà il seguente messaggio
E’ quindi possibile cliccare il pulsante + che aprirà il pop up per associare l’attrezzatura al dipendente.
Al termine è possibile consegnare il DPI al dipendente.