Dal percorso di menù “Libri soci” – “Gestione rimborsi” è possibile gestire i rimborsi ai soci delle quote versate.
Nella schermata verrà visualizzato l’elenco di tutti i soci che sono già stati autorizzati al rimborso (per approfondimento si legga l’articolo correlato al paragrafo “Autorizzazione rimborsi”).
Per gestire il rimborso delle quote è sufficiente selezionare uno o più soci spuntando la casella corrispondente, quindi cliccare il bottone “Rimborsa Selezionati”. Verrà richiesta la compilazione dei seguenti campi:
- Tipo rimborso: le scelte possibili sono le seguenti:
- “Solo rimborso“: quando deve essere effettuato il semplice rimborso del socio;
- “Rimborso Giroquota“: utilizzata nel caso in cui il rimborso possa essere “versato” in una nuova posizione di socio della persona che deve ricevere la restituzione del capitale sociale. In questo caso si avrà un doppio movimento: un movimento per il rimborso in capo alla vecchia posizione di socio e un movimento di versamento nella nuova posizione di socio. Per approfondimenti si rimanda al paragrafo successivo.
- Causale movimento: indicare una delle causali possibili tra:
- “Rimborso quote iniziali” [da utilizzare in fase di avviamento]: nel caso in cui il movimento sia già stato registrato nel libro soci ma debba essere censito in fase di avviamento del programma. In questo modo viene “recuperato” il movimento effettuato dal socio senza che questo venga nuovamente stampato nel libro soci;
- “Rimborso capitale sociale“: da utilizzare quando si deve registrare l’effettivo rimborso del capitale sociale da parte del socio;
- “Rimborso giro quota“: da utilizzare solo nel caso in cui il tipo rimborso selezionato sia “Rimborso Giroquota”.
- Data movimento: indicare la data in cui viene effettuata l’operazione;
- Descrizione movimento: viene inserita la descrizione relativa alla causale. Questa può essere modificata dall’utente.
Il rimborso giroquota
Il rimborso giroquota, come già brevemente accennato, può avere luogo quando ci si trovi di fronte a un soggetto che presenta due posizioni di socio: la prima in cui il socio è già recesso dal capitale sociale e la seconda, attiva, in cui è già stata effettuata la sottoscrizione del capitale sociale.
Il rimborso giroquota permette quindi di versare il capitale sociale da rimborsare al socio cessato, direttamente nella nuova posizione di quest’ultimo. Questo tipo di rimborso da luogo a due distinte operazioni:
- Rimborso quote nella vecchia posizione del socio già recesso;
- Versamento della stessa quota nella nuova posizione del socio.
Per effettuare il rimborso giroquota, i parametri del rimborso andranno compilati come nell’esempio che segue:
