F24 – Compensazione manuale

Le compensazioni tra debiti e crediti sono gestite dalle regole presenti in “Pratiche – Modello F24 – Utilità F24 – Regole di compensazione”. E’ possibile però, a fronte di particolari esigenze, derogare a tali regole gestendo il processo in modo manuale, associando il credito al debito con il quale questo deve essere compensato.

Dal punto di vista operativo, è necessario procedere come segue:

  1. Trasferire i versamenti così da generare gli archivi Debiti e Crediti
  2. Selezionare il debito da compensare, cliccare sulla sezione “Compensazioni” quindi spuntare “Attiva compensazioni” per abilitare i record editabili
  3. Selezionare il credito da compensare dall’elenco presente nel campo “IDCredito“. Se l’importo del credito è inferiore al debito, questo verrà totalmente inserito nella colonna importo compensabile. Diversamente, sarà necessario digitare l’importo nel campo “Importo compensato“. I campi “Anno Mese“e “Tipo Tributo” verranno valorizzati dopo aver salvato.
  4. Procedere all’elaborazione della delega in “Pratiche – Modello F24 – Elaborazione Deleghe F24“.  Alle compensazioni manuali inserite verranno aggiunte eventuali compensazioni derivanti dalle regole impostate.

Related Articles