Gestione Progetti

Gestire i Progetti

Attraverso la voce di menu Gestione Progetti, un Responsabile può pianificare ad alto livello le Attività per i suoi Dipendenti, raggruppandole contestualmente in un Progetto.

Nella pagina di gestione è possibile creare, modificare, eliminare o duplicare un Progetto. In fase di creazione è necessario specificare una descrizione ed un periodo temporale, è poi possibile aggiungere una o più Informazioni aggiuntive, delle quali verranno riportati i valori selezionati ogni qualvolta venga pianificata un’Attività relative ad una tipologia che le preveda.

Sono poi disponibili i seguenti Stati:

  • Bozza: il Progetto è in fase embrionale e tutte le Attività in esso contenute non sono ancora visibili dai Dipendenti
  • Attivo: il Progetto è operativo, i Dipendenti coinvolti vedono le Attività ad essi assegnate e possono rendicontarle secondo le regole di rendicontazione
  • Archiviato: il Progetto è terminato o annullato, le Attività risultano come completate e non sono più rendicontabili, esso inoltre non comparirà più nell’elenco dei Progetti a meno che non sia spuntata l’apposita opzione

Le risorse coinvolte

Tramite l’opzione Aggiungi risorsa è possibile aggiungere dei Dipendenti al Progetto, scegliendo tra quelli gestiti ed eventualmente filtrando solamente su quelli gestiti direttamente.

Analogamente è possibile rimuoverli dal Progetto grazie all’apposita icona presente sotto il nome di ognuno.

La programmazione delle Attività

Cliccando sulla giornata desiderata è possibile aggiungere una nuova Attività programmata.

Prima di tutto è necessario specificare il Dipendente al quale assegnare l’Attività, eventualmente è possibile creare un’Attività che coinvolga più Dipendenti.

Va poi specificato il periodo previsto, inizialmente preselezionato con la giornata sulla quale si è effettuata l’operazione di clic iniziale. Il periodo interessato deve ricadere interamente entro i limiti temporali del progetto.

E’ possibile aggiungere una descrizione generica, ma va comunque selezionato il Tipo Attività dall’elenco di quelli previsti, eventualmente selezionando anche eventuali Informazioni aggiuntive proposte.

Infine va specificato il numero di ore che si intende programmare sui Dipendenti interessati.

E’ possibile utilizzare alcuni strumenti interattivi per la modifica delle Attività, come ad esempio:

  • spostare un’Attività in giorni diversi da quelli specificati inizialmente, con l’utilizzo del “drag” del mouse
  • spostare un’Attività su un Dipendente diverso da quello specificato inizialmente, spostandola di riga, sempre tramite il “drag” del mouse
  • allungare o accorciare il periodo interessato, trascinando il bordo del riquadro dell’Attività, in questo caso verrà aggiornato di conseguenza anche il numero di ore previste

Legare un’Attività al tempo teorico disponibile

E’ possibile legare un’Attività al tempo teorico disponibile per la Risorsa, grazie a questa opzione, qualsiasi riprogrammazione dell’Attività nel tempo terrà conto del tempo teorico disponibile della Risorsa selezionata nel periodo interessato.

Attività che interessano più Dipendenti

E’ possibile creare un’Attività programmata che coinvolga più Dipendenti contemporaneamente. Il popup che appare selezionando l’Attività con il clic del mouse permette successivamente di:

  • eliminare l’Attività per tutti i Dipendenti coinvolti
  • dividere l’Attività in “n” parti uguali tra i vari Dipendenti

Collegamento tra Attività

E’ possibile selezionare un’Attività programmata precedente e/o una successiva: si creerà così un legame temporale tra le Attività. Ciò significa che spostando temporalmente una delle Attività verranno traslate in avanti o indietro tutte le Attività seguenti collegate ad essa. Le Attività collegate tra di loro presenteranno un’icona che ne indicherà il collegamento presente, inoltre selezionando una di esse con un click del mouse, verrà evidenziata tutta la sequenza di Attività.

Statistiche

Nella pagina di Gestione Progetti sono disponibili dei grafici che tengono conto delle quantità orarie relative sia al Progetto nella sua interezza e che al solo periodo selezionato.
Queste sono disponibili sia a livello generale che suddivise per singola Risorsa.
I dati visualizzati sono i seguenti:

  • Ore programmate
  • Ore di teorico disponibile
  • Ore di straordinario previste

Riepilogo dei dati

Dalla pagina di gestione sono raggiungibili due pagine di riepilogo dei dati del Progetto: una contiene una serie di statistiche sulle ore che sono state programmate, confrontandole con le ore teoriche previste; l’altra invece contiene un diagramma di Gantt in sola lettura che consente di visualizzare la successione temporale delle Attività ed i Dipendenti coinvolti.
E’ inoltre disponibile anche una pagina dalla quale visualizzare contemporaneamente le Attività di tutti i Progetti.

Related Articles