La gestione dei responsabili permette di gestire e configurare i nominativi che possono avere un ruolo autorizzativo all’interno del portale web.
Tale funzione è accessibile dal menu “Responsabili – Gestione Responsabili” (vedi immagine)
Consultazione responsabili e dipendenti
La pagina di gestione dei responsabili e organizzata in due sezioni:
- Responsabili: mostra l’elenco dei responsabili inseriti in ufficio web in modo gerarchico;
- Dipendenti associati: elenca tutti i dipendenti associati al responsabile selezionato.
Oltre alla consultazione dei responsabili e dei dipendenti associati, sono disponibili le seguenti funzionalità:
- Lettera di attivazione: cliccando su questa voce, verrà proposta la selezione dei responsabili per i quali verrà stampata la lettera di attivazione necessaria ad attivare il profilo del dipendente come responsabile. Una volta selezionati i responsabili, cliccare su salva e verrà generata la lettera in formato .pdf;
- Organigramma aziendale: cliccando su questa funzionalità, verrà proposto l’organigramma dei responsabili in formato grafico.
Sono disponibili inoltre una serie di funzionalità per ogni singolo responsabile che si attivano una volta selezionato il responsabile stesso.
Ogni singola funzionalità, rappresentata da una icona come da elenco seguente, consente di:
Attivare e disattivare i servizi per ogni singolo responsabile;
Modificare le impostazioni del responsabile;
Consente Inserire la delega di un responsabile;
Accedere ad Ufficio Web come il responsabile selezionato (impersonificazione);
Bloccare l’accesso all’anagrafica del responsabile;
Eliminare l’anagrafica del responsabile.
Inserimento/Modifica Responsabile
Per aggiungere un nuovo responsabile è necessario selezionare la funzione “Inserisci Responsabile”.
Successivamente selezionare:
- Responsabile interno: se il responsabile è anche dipendente dell’azienda.
- Responsabile Esterno: se il responsabile non è dipendente dell’azienda.
e compilare i seguenti campi proposti:
- Cognome
- Nome
- Ruolo: indica il ruolo autorizzativo del responsabile (manuale utente)
- Resp. Superiore: Indica chi è il responsabile superiore per creare la scala gerarchica autorizzatavi (non obbligatorio)
- Dipendente Associato: indica il dipendente presente nelle anagrafiche di ufficio web che si vuole attivare come responsabile. Tale informazione non è obbligatoria in quanto è possibile specificare anche un responsabile esterno all’azienda.
Opzioni aggiuntive:
- Docente Associato: è possibile associare un’anagrafica di un docente censito nell’archivio docenti del software Risorse Umane. Questa funzionalità è disponibile se è attivo il modulo Formazione del Software Risorse Umane.
- Nascondi anagrafiche dei dipendenti sottoposti: nasconde i dettagli dei dati anagrafici del dipendente (residenza, etc.)
- Visualizza solo rendicontazioni inserite direttamente: visualizza solo le rendicontazioni di straordinario inserite dal responsabile. Tale opzione viene usata quando si crea un responsabile con funzione di inserimento per conto di altri dipendenti.
- Disabilita contatori: disabilità la visualizzazione dei contatori Ferie/Permessi/etc.
Associazione Dipendente
Per associare un dipendente a un responsabile, è necessario prima selezionare il responsabile e poi cliccare sulla voce “Associa dipendente”.
Comparirà quindi l’elenco dei dipendenti associabili al responsabile.
ATTENZIONE: i dipendenti associati ad un responsabile, impostato come responsabile inferiore, saranno visti dal responsabile superiore.
Per associare un dipendente al responsabile, basta selezionare i dipendenti desiderati spuntando il Check Box e premere “salva”.