Gestione scadenza dopo i 60 anni

Con la revisione di Risorse Umane 6.2.3, è stata introdotta la possibilità di associare a un documento, un automatismo di scadenza legato all’età del dipendente.

Caso d’uso

Il dipendente che svolge una mansione di autista ha l’obbligo di effettuare una visita con cadenza annuale dopo il compimento dei 60 anni di età.

Se la visita non viene effettuata tempestivamente, il dipendente non può svolgere la mansione.

L’Ufficio del personale necessita di un automatismo che gestisca la situazione e invii dei promemoria ai soggetti interessati in modo che si attivino per tempo.

Il processo è così delineato:

  1. L’utente associa al documento del dipendente il codice legato all’automatismo
  2. Il software, tramite la generazione delle scadenze genera una scadenza ricorrente a livello dipendente
  3. Ufficio web individua la scadenza e invia una mail di promemoria agli utenti configurabili (Ufficio, responsabile, dipendente)
  4. Una volta effettuata la visita di controllo, l’ufficio del personale evade la scadenza
  5. Il software genera automaticamente la scadenza successiva

Istruzioni operative

  1. Cliccare dal menu “Risorse Umane – Documenti/Patenti – Gestisci Documenti” oppure direttamente la voce “Documenti” dal menù rapido.

  2. Aprire un documento di Tipo Patente o creare una nuova Patente

  3. Impostare uno tra gli eventi disponibili nel campo “Eventi legati al documento”

    E’ possibile valorizzare automaticamente il valore “Scadenza annuale controllo medico over 60” impostando la proprietà libera “AP_RISUMA_DocScadAlertDefault” con valore “UW_DCPAT60”

    Con questa configurazione il sistema andrà a generare le scadenze al compimento del 60mo anno di età e per ogni anno successivo, fino alla cessazione del dipendente.

  4. L’elenco delle scadenze sono visibili dalla maschera “Scadenze” 

Related Articles