Con il modulo di Gestione degli spostamenti è possibile automatizzare il rilascio di causali (es. indennità) sulla base di collegamenti tra luoghi di lavoro di appartenenza e il luogo reale di inizio timbratura.
Per utilizzare il modulo è necessario:
- Associare il luogo di lavoro principale ad ogni dipendente interessato
- Configurare le possibili combinazioni di distanze tra i luoghi di lavoro esistenti
- Collegare una o più regole di rilascio per ogni combinazione
Preconfigurazione: Luoghi di lavoro
In archivi – Dipendenti – Luoghi di lavoro è possibile, tramite un’interfaccia, effettuare l’associazione dei dipendenti:
Per aggiungere un luogo al dipendente cliccare su “Aggiungi”
Configurazione: Mappare gli spostamenti
Cliccare nel menu “Applicazione – Gestione Spostamenti – Configurazione”.
Per aggiungere una mappatura cliccare su “Aggiungi Spostamento”.
Può essere configurata solo un’entità “LuogoDip – LuogoInizioSpost”
Configurazione: Associare una configurazione allo spostamento
Una volta creata la configurazione base, è possibile agganciare ad ogni spostamento degli automatismi che verranno applicati nel cartellino al momento del calcolo.
Cliccare su “Aggiungi indennità”
Compilare i campi:
Generale
– Descrizione: scrivere una descrizione “parlante” della configurazione
Filtri – Regole – Condizioni
– Tipologia di richiesta: al momento è gestito solo l’analisi della causale nel cartellino
– Causale richiesta : Indicare la causale che l’automatismo deve analizzare
– Condizione per erogare: Impostare una condizione di erogazione con le stesse modalità con cui si configurano gli automatismi (con il Tipo corrispondente)
– Causale da Erogare: Causale da inserire nel caso in cui si verifichi la condizione di cui sopra
– Minuti : quantità di minuti da rilasciare
– Giorni : quantità di giorni da rilasciare
– Valore : Valore da rilasciare
Configurazione: Attivare la gestione
Per attivare la gestione è necessario aggiungere a livello globale/ufficio/azienda la proprietà libera
AP_GestioneAvanzataLuoghiLav con valore 1