Giustificazione di una singola assenza
Procedura
Vi sono più modalità per giustificare l’’assenza.
Il modo più semplice è quello dell’ introduzione manuale di una o più causali del tipo giustificazione nel riquadro inferiore a destra del cartellino.
Giustificando l’’assenza in questo modo, verranno eventualmente mostrati messaggi che indicano se rimane assenza da giustificare o se ne è stata giustificata troppa.
Un altro metodo di giustificazione avviene mediante il pulsante “Giustifica“.
Al momento del calcolo della giornata, la procedura rileva le fascie di assenza e permette all’utente di inserire un giustificativo o di forzare la fascia in presenza, evitando perciò modifiche manuali alle causali di sistema.
Questo metodo permette una maggior precisione nella giustificazione dei tempi consentendo all’operatore di giustificare singolarmente le fasce di flessibilità o assenza.
La causale di assenza (ASS) non verrà modificata e resterà sempre presente in modo da poter vedere quanta assenza era stata calcolata dalla procedura.
E’ possibile anche modificare le causali di base attivando l’interruttore apposito (“Attiva modifica”) e cancellando l’assenza calcolata, che però rimarrà negli avvisi dello stato della giornata.
Le causali introdotte manualmente non verranno modificate o cancellate da eventuali ricalcoli della giornata, per questo bisogna preparare nuovamente la giornata in modo da azzerare completamente tutti i dati ad essa associati e ricalcolarla.
Giustificazione di più assenze per uno o più dipendenti
Procedura
Per giustificare più assenze ci si può avvalere dell’utilizzo delle giustificazioni pianificate.
Se il dipendente richiede una giustificazione su più giornate, è possibile utilizzare lo strumento delle giustificazioni pianificate per gestire l’assenza su un arco temporale ampio in un’unica operazione.