La registrazione di nuovi corsi di formazione può essere fatta solo dopo aver creato l’anagrafica del corso da “Sicurezza” – “Formazione per la sicurezza” – “Gestione Aree – Corsi – Fabbisogni formativi” (oppure, “Risorse Umane” – “Formazione delle competenze” – “Gestione Aree – Corsi – Fabbisogni formativi”)
Una volta creata l’anagrafica dei corsi, dal centro di controllo della formazione (Gestione delle edizioni), presente nella toolbar è possibile creare i singoli eventi formativi. Dal centro di controllo possono essere visualizzate tutte le edizioni formative già inserite nell’applicativo utilizzando i filtri presenti per Area Formativa, Corso, Stato dell’edizione e data inizio/fine.
Per creare un nuovo corso di formazione cliccare il link “Nuova Edizione” quindi compilare la form. I campi minimi necessari per il corretto inserimento dell’edizione formativa sono:
- Corso/Cat. formativa: descrizione del corso di formazione già inserito in anagrafica. Cliccando due volte all’interno del campo si apre una maschera di ricerca di tutti i corsi già creati.
- Data inizio/fine evento
- Durata effettiva: deve essere inserita in ore
Lo stato edizione verrà automaticamente gestito dal sistema: se vengono associati i partecipanti, lo stato dell’edizione passa da “da programmare” a “programmato”; se viene registrata la frequenza dei partecipanti, lo stato dell’edizione passa da “programmato” ad “effettuato”.
Gli altri campi presenti nella form possono essere compilati a discrezione dell’utente. Per la compilazione delle lezioni si rimanda all’apposito documento.
Una volta compilati tutti i campi è necessario cliccare nel tab “Partecipanti”, quindi “Associa” per associare i dipendenti all’edizione formativa che si sta creando. I dipendenti dovranno essere selezionati nella colonna di destra e spostati nella colonna di sinistra attraverso la freccetta azzurra. Per rimuovere un nominativo già associato sarà sufficiente selezionarlo e cliccare la X rossa.
Una volta associati i nominativi, chiudere la maschera. In questo momento l’edizione formativa sarà in stato “programmato”.
Per registrare l’effettivo svolgimento del corso di formazione cliccare il link “Registra“. Da questa maschera sarà sufficiente selezionare tutti i dipendenti (o solo quelli che hanno effettivamente svolto il corso di formazione) e spuntare il campo “Imposta i campi della formazione del personale“. Con questa opzione sarà possibile valorizzare i campi come segue:
- Frequentato: si/no
- Cod. Valutazione: specificare la valutazione risultante dall’eventuale test finale
- Attestazione: con attestato/senza attestato
La data di evasione del corso sarà automaticamente valorizzata con la data fine già impostata nell’evento formativo che si sta registrando. Una volta terminata la registrazione, lo stato del corso passerà da “programmato” ad “effettuato”.
Per ulteriori informazioni sulla gestione delle edizioni formative o dei corsi di formazione si consiglia di consultare l’apposito manuale.