Il sistema di gestione della autorizzazioni, accessibile dal Menù: Ambiente –> Gestione utenti, consente all’utente con qualità di amministratore, di gestire le autorizzazioni degli account degli utenti che operano con l’applicativo Risorse Umane.
Attraverso la gestione delle autorizzazioni, l’account di ciascun utente potrà essere diversamente configurato a seconda che l’utente abbia la necessità (e il permesso) di operare in un modulo (Es. Formazione, Visite mediche, …) piuttosto che in un altro.
La schermata di Gestione Utenti si presenta come da Figura 1.

Attraverso questa schermata è possibile:
- Creare, bloccare, sbloccare ed eliminare delle utenze attraverso i bottoni presenti nella parte superiore della schermata;
- Modificare i dati dell’utente attraverso l’icona della matita;
- Modificare la password con l’icona delle doppie frecce;
- Impostare l’accesso delle utenze a una o più aziende/filiali attraverso l’icona verde. E’ importante che venga dato l’accesso ad almeno una delle filiali/aziende altrimenti, anche impostando l’accesso ai moduli, non sarà possibile operare;
- Gestire l’accesso ai moduli dell’applicativo Risorse Umane.
I moduli dell’applicativo sono riportati nella Figura 2

Cliccando sui riquadri in corrispondenza dei moduli Risuma, è possibile modificare l’impostazione scegliendo tra:
- Lettura: consente all’utente l’accesso ai moduli ma è inibita la possibilità di apportare qualsiasi modifica.
- Lettura + scrittura: l’utente ha il pieno accesso ai moduli con la possibilità di creare, modificare, eliminare i dati in esso contenuti.
- No: non è consentito l’accesso al modulo. L’utente non potrà né consultare i dati, né apportare modifiche di alcun tipo.