L’interfaccia “Assegnazione del personale ai ruoli” è richiamabile del menu generale mediante la scelta “Moduli” – “Organizzazione aziendale” – “Assegnazione personale ai ruoli” e permette di attribuire un ruolo a uno o più dipendenti, con l’ausilio dei filtri presenti nella parte superiore della maschera.
La sezione di destra serve ad identificare i ruoli aziendali già presenti a sistema a cui si vuole associare il personale. Il filtro superiore è di ausilio nella ricerca dei ruoli interessati.
La sezione di destra che serve a identificare i soggetti a cui vogliamo assegnare il ruolo, si avvale di alcune opzioni di filtro configurabili nella sezione denominata “Filtro soggetti” ed elenca il personale a cui è possibile assegnare il ruolo nella sezione “Soggetti non associati”.
L’associazione avviene selezionando uno o più dipendenti, quindi cliccando sulla freccia azzurra . Il dipendente sarà dunque visibile nella finestra centrale dell’interfaccia.
Nel momento dell’associazione, comparirà un plug-in in cui viene chiesto di specificare:
- il livello da assegnare (se viene gestito dall’utente);
- Unità organizzativa da assegnare;
- Data inizio e fine ruolo.

Per annullare l’associazione fatta o rimuovere una mansione dal ruolo è necessario cliccare sulla X rossa.