La consegna del DPI al personale è gestita dalla maschera raggiungibile dal percorso: “Moduli” – “Attrezzature e DPI” – “Consegna DPI al personale”.
La maschera consente di gestire la consegna dei DPI previsti dalla mansione o altri non previsti e necessari per varie finalità. La maschera si presenta come illustrato dall’immagine che segue:

Filtri
Filtri soggetti
- Tipo Raggruppamento
- Tipologia di soggetti: filtra la tipologia di soggetti da mostrare nell’elenco di sinistra.
- Soggetti la cui mansione prevede dei DPI non consegnati: mostra tutti i dipendenti a cui non è stata ancora consegnata almeno una categoria di DPI prevista dalla mansione. In questo caso, se al dipendente è già stato consegnato tutto, questo non comparirà nell’elenco dei soggetti
- Soggetti la cui mansione prevede dei DPI: mostra tutti i dipendenti per i quali la mansione prevede la consegna dei DPI, indipendentemente dal fatto che questi siano già stati consegnati o meno;
- Tutti i soggetti non cessati: mostra tutti i dipendenti non cessati, anche quelli per cui la mansione non prevede la consegna di alcuni DPI.
- Mansione: è possibile selezionare solo i soggetti associati ad una mansione
Filtro DPI da consegnare
- Mostra tutti i DPI: la spunta permette di visualizzare tutti i DPI consegnabili, anche se non previsti dall’associazione con la mansione
Filtro DPI consegnati
- Mostra solo i DPI consegnati appartenenti alla categoria selezionata: togliendo la spunta è possibile visualizzare tutti i DPI che sono stati consegnati al dipendente. Con la spunta verranno visualizzati solo i DPI già consegnati facenti parte della categoria selezionata nella colonna centrale.
Consegna DPI
Per consegnare un DPI ad un dipendente è sufficiente selezionare il nome del dipendente, quindi, nella colonna centrale, selezionare i DPI suddivisi per categorie e cliccare il bottone verde “+” posizionato al lato.
I DPI selezionati con il bottone “+”, verranno aggiunti al “Riepilogo DPI in consegna” posizionato nella sezione sottostante. Da qui è possibile variare la quantità di DPI da consegnare o eventualmente rimuovere alcune istanze. Al termine, selezionare la corretta data di consegna e cliccare:
- “Stampa e consegna” per consegnare i DPI e stampare, in concomitanza, il modulo di consegna dei DPI
- “Consegna” per consegnare i DPI senza la stampa.
Una volta avvenuta la consegna, la risorsa passa in stato “Consegnato” (verde) e saranno visibili nel riquadro di destra “DPI consegnati”, in cui sarà inoltre possibile consultare le date della consegna e della scadenza degli stessi.
La stampa di avvenuta consegna può essere effettuata anche in un momento successivo selezionando alcuni o tutti i DPI consegnati dalla colonna di destra, quindi cliccando il tasto “Stampa”.
NOTA BENE: I DPI consegnati per i quali è prevista una prevista una periodicità di consegna verranno evidenziati in grigio se la data scadenza è già superata. Per questi DPI, sarebbe necessaria una nuova consegna, secondo quanto previsto dalla periodicità di consegna tra DPI-MANSIONE.