HR – HOW TO: Come modificare la periodicità di una visita medica sulla base di prescrizioni/limitazioni

L’utente ha la possibilità di gestire il caso in cui una visita medica presenti una periodicità diversa in relazione all’esistenza di prescrizioni/limitazioni. Una fattispecie può essere quella riportata dall’art. 176 del D.lgs. 81/08, il cui comma 3 precisa:

“salvi i casi particolari che richiedono una frequenza diversa stabilita dal medico competente, la periodicità delle visite di controllo è biennale per i lavoratori classificati come idonei con prescrizioni o limitazioni e per i lavoratori che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età; quinquennale negli altri casi”

In questo caso, oltre ad impostare una frequenza per fasce d’età (come descritto in questo documento: Periodicità visite mediche ), deve essere impostata la frequenza relativa alla prescrizione/limitazione. Questa operazione può essere effettuata dalla finestra di Gestione delle Idoneità. Nel dettaglio:

  1. Evadere la visita medica nella pagina di Gestione delle visite mediche;
  2. Impostare la conseguente idoneità nella pagina di Gestione delle idoneità. Se l’idoneità presenta prescrizioni/limitazioni:
    • Selezionare il tipo di idoneità corrispondente;
    • Descrivere nel campo prescrizioni/limitazioni i dettagli delle stesse
    • Inserire la frequenza (valorizzata in mesi) nel campo “Frequenza prossimo evento” (es. 24 se la frequenza sarà biennale).
  3. Aggiornare l’idoneità
  4. Generare le scadenze per fare in modo che il sistema elabori le nuove frequenze.

Related Articles