Nuove funzionalità
- Nuova gestione congedi parentali 2023
- Modificata stampa prospetto contabili.
Per la stampa Prospetto gruppi contabili, sono stati aggiunti i parametri Dettaglio dip e Dettaglio voci.
I due nuovi parametri permettono una visualizzazione più dettagliata della stampa, mostrando rispettivamente il dettaglio dei conti per dipendente e l’altro da quali voci è composto il conto con i relativi valori.
Anomalie risolte
- Sistemata stampa Irap con eliminazione del campo “n. soggetti” nel quadro IS1;
- Eliminato il calcolo e la stampa Irap 2022 per le ditte individuali.
Nuova gestione congedi 2023:
A fronte della nuova disciplina dei congedi parentali e di paternità, ampiamente revisionata dal D.Lgs. 150/2022, e delle istruzioni operative fornite dall’Inps con la Circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 e il successivo Messaggio n. 659 del 13 febbraio 2023, sono state apportate importanti novità di procedura per le quali si rimanda all’apposito documento esplicativo della normativa, delle configurazione iniziale e della configurazione gestione ordinaria.
Si precisa che, al fine di predisporre la nuova gestione, sarà necessario per il mese di aprile 2023:
- recuperare i codici fiscali dei figli per i quali si è usufruito del congedo;
- chiudere le pratiche di congedo parentale alla data del 31/03/2023. La parte retributiva all’interno del cedolino verrà gestita dalle voci collegate alle nuove causali di presenza;
- valorizzare Archivi >Dati Storici >Storico congedi parentali con i giorni di congedo già fruiti dal lavoratore, distinguendo i giorni fruiti per ciascun figlio.
Si segnala inoltre che ai soli fini di conteggio dei mesi fruibili di congedo e dei mesi ancora spettanti all’uno o all’altro genitore o di coppia, è facoltativo recuperare i giorni di congedo fruiti dall’altro genitore ed inserirli nell’apposito campo come indicato nel suddetto documento.