Nuova Funzionalità:
- Rilasciata gestione Ammortizzatore Unico Alluvionati (AUA) in UniEmens;
- Nuova riduzione contributi IVS lavoratori dipendenti 2023 (6% e 7%);
- Nuovo esonero UNDER 36: introdotta gestione dell’esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato (Circolare n. 57 del 22/06/2023). Per maggiori chiarimenti si rinvia all’apposito documento.
Anomalie risolte:
- Risolta anomalia durante il calcolo Irap 2023 per Deduzioni forfetarie personale a Tempo Determinato. Sarà necessario ripreparare gli archivi con solo questa opzione selezionata.
Ammortizzatore Unico Alluvionati (AUA) in UniEmens
L’Inps, dapprima con circolare n. 53 del 08-06-2023 e in seguito con messaggio Inps n. 2325/2023 ha fornito le istruzioni operative con riferimento alle modalità di esposizione nella denuncia UniEmens del nuovo codice evento “AUA – Ammortizzatore Unico Alluvionati”, istituito per consentire il corretto accreditamento della contribuzione figurativa correlata alla nuova misura di sostegno al reddito. A fronte delle istruzioni in esse contenute, è stata rilasciata la nuova voce “1270 – Diff.Acc.AUA Agr. Non anticipato – Alluvione 2023)” per gli agricoli (Ret. Ind. 22). Con una prossima revisione rilasceremo anche la voce Inps (Ret. Ind. 94).
Nuova riduzione contributi IVS lavoratori dipendenti 2023 (6% e 7%)
L’Inps con Messaggio n. 1932 del 24/05/2023 ha previsto – per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023 – un aumento di 4 punti percentuali (senza ulteriori effetti sul rateo di tredicesima) dell’esonero contributivo di cui all’articolo 1, comma 281, della legge di Bilancio 2023.
La riduzione dell’aliquota IVS a carico del dipendente, dunque, troverà applicazione come segue:
- 7%, se la retribuzione imponibile non eccede l’importo mensile di 1.923 euro;
- 6%, se la retribuzione imponibile mensile è superiore a 1.923 euro e non eccede l’importo di 2.692 euro.
L’aumento della riduzione contributiva previsto dal DL Lavoro non si applica al rateo di tredicesima mensilità. Inoltre in caso di aliquota contributiva c/dip. incapiente (apprendisti) la riduzione coinciderà con l’aliquota disponibile.
Il programma rilascerà le nuove voci per quanto riguarda la riduzione sulla mensilità ordinaria, nulla cambia per quanto riguarda la tredicesima.
Le nuove voci sono le seguenti:
- LR77 Riduz.Ctr.Ivs.c/dip. L.115/2022 (6%) (Art. 39, comma 1, D.L. 48/2023. Inps);
- LR78 Riduz.Ctr.Ivs.c/dip. L.197/2022 (7%) (Art. 39, comma 1, D.L. 48/2023. Inps);
- LR87 Riduz.Ctr.Ivs.c/dip. L.115/2022 (6%) (Art. 39, comma 1, D.L. 48/2023. Scau);
- LR88 Riduz.Ctr.Ivs.c/dip. L.197/2022 (7%) (Art. 39, comma 1, D.L. 48/2023. Scau);
- LR97 Riduz.Ctr.Ivs.c/dip. L.115/2022 (6%) (Art. 39, comma 1, D.L. 48/2023. Inpdap);
- LR98 Riduz.Ctr.Ivs.c/dip. L.197/2022 (7%) (Art. 39, comma 1, D.L. 48/2023. Inpdap).