Skip to content
Dipendente quadro
Inquadramento del rapporto di lavoro
- Impostare il campo “Tipologia del dipendente” presente nell’inquadramento (del dipendente) al valore “0“, cioè “Normale“.
- Impostare il campo “Qualifica” presente nell’inquadramento (del dipendente) al valore “Q“, cioè “Quadro“.
Inquadramento previdenziale
- L’inquadramento previdenziale Inps di un quadro è lo stesso di un’impiegato, fatta eccezione per il campo “Qualifica previdenziale” presente nella posizione contributiva del dipendente nel quale va indicata la lettera “Q“, cioè “Quadri“.
- A differenza degli impiegati, invece, i quadri possono essere iscritti ad altre forme di previdenza o assistenza. Ricordiamo la “QuAS” (1.) e il “Quadrifor” (2.).
Inquadramento contrattuale
Modalità erogative
Annotazioni
- La QuAS, Cassa Assistenza Sanitaria Quadri, ha lo scopo di garantire ai dipendenti con qualifica di “Quadro” assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale. La QuAS nasce nel 1990 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo. L’iscrizione alla QuAS è obbligatoria per tutti i Quadri dipendenti da aziende che applicano tali contratti nazionali.
- Quadrifor è l’Istituto per lo sviluppo della Formazione dei Quadri del Terziario, Distribuzione, Servizi.