Eventi CIG, CIGD, CIGS e CDS ordinari: causali su foglio presenze e voci di cedolino

CIG ordinaria

Causali nel foglio presenze

  • CIG” = “CIG ordinaria”

Voci nel cedolino

Voci ai fini retributivi e di gestione dei costi:

  • 1257” = “Antic. CIG ordinaria”
  • 1259” = “Rec. ratei CIG ordinaria (*ERRATO)”
  • 1274” = “Rec. rateo 13ma CIG ordinaria”
  • 1275” = “Rec. rateo 14ma CIG ordinaria”
  • 1258” = “Rec. Antic. CIG ordinaria (V)” (in caso di ore non autorizzate)
  • 1296” = “Retr. per mancata aut. integraz.salariale” (in caso di ore non autorizzate)

Voci ai fini Inps:

  • 0302” = “CIG ordinaria c/Inps – G400 (no sogg. addiz.)”
  • 0303” = “CIG ordinaria c/Inps – 39 (sogg. addiz.)”
  • 1276” = “Ratei CIG c/Inps – E800 (sogg. addiz.)”
  • 1240” = “Ctr. Addiz. su CIG – E300”
  • 1241” = “Ctr. Addiz. su CIG – E700”

Riflessi nel modello DM/10

  • **39” = “(CIG Ordinaria) (Voci 0303, 0305, 0307)”
  • E800” = “Ratei CIG ordinaria sogg. a contrib. addizionale (Voce 1276)”
  • E700” = “Ctr.addiz. CIG ordinaria edilizia/lapidei (5%) (Voce 1241)”
  • E300” = “Ctr.addiz. CIG ordinaria industria (8% o 4%) (Voce 1240)”
  • G400” = “Integr.salar.ord.non soggetta a contrib.addizionale (Voci 0302, 0304, 0306)”
  • E200” = “Ratei CIG ordinaria non sogg. a contrib. addizionale”

Riflessi nel modello UniEmens

Le settimate retribuite da dichiarare nel modello UniEmens si compilano automaticamente interpretando il foglio presenze, e compaiono con il codice “COR” o “CGO“.
La differenza da accreditare viene rilevata direttamente dall’archivio delle settimane CIG (“Pratiche” – “Rapporto di lavoro” – “Ticket e Autorizzazioni Cig/Cigs/Cds (nuova modalità)“).

CIG straordinaria

Causali nel foglio presenze

  • CIGS” = “CIG straordinaria”

Voci nel cedolino

Voci ai fini retributivi e di gestione dei costi:

  • 1251” = “Antic. CIG straordinaria”
  • 1254” = “Rec. ratei CIG straordinaria”
  • 1252” = “Rec. Antic. CIG straordinaria (V)” (in caso di ore non autorizzate)
  • 1296” = “Retr. per mancata aut. integraz.salariale” (in caso di ore non autorizzate)

Voci ai fini Inps:

  • 1253” = “CIG straordinaria c/Inps – 40 (sogg. addiz.)”
  • 1256” = “Ratei CIGS c/Inps – F600 (sogg. addiz.)”
  • 1239” = “Ctr. Addiz. su CIGS – E400”
  • 1255” = “Ratei CIGS c/Inps – F500 (no sogg. addiz.)”
  • 1290” = “CIGS – Quote TFR erogate – L043”

Riflessi nel modello DM/10

  • **40” = “(CIG Straordinaria) (Voce 0308)”
  • E400” = “Ctr.addiz. CIG straordinaria industria (Voce 1239)”
  • F500” = “Ratei CIG straord. non sogg. a contrib. addizionale (Voce 1255)”
  • F600” = “Ratei CIG straord. sogg. a contrib. addizionale (Voce 1256)”
  • G300” = “Integr.salar.straord. (aliq. ante DL.86/88) (Voce 0309)”
  • L043” = “Quote TFR erogate in CIGS (Voce 1290)”

Riflessi nel modello UniEmens

Le settimate retribuite da dichiarare nel modello UniEmens si compilano automaticamente interpretando il foglio presenze, e compaiono con il codice “CSR” o “CGS“.
La differenza da accreditare viene rilevata direttamente dall’archivio delle settimane CIGS (“Pratiche” – “Rapporto di lavoro” – “Ticket e Autorizzazioni Cig/Cigs/Cds (nuova modalità)“).

Contr. Solidarietà (a.1 L.863/84)

Causali nel foglio presenze

  • CDSA” = “Contr. di Solid. (aziende sogg.Cigs)”
  • CDSB” = “Contr. di Solid. (aziende non sogg.Cigs)”

Voci nel cedolino

Voci ai fini retributivi e di gestione dei costi:

  • 1200” = “Anticipo CdS”
  • 1202” = “Rec. ratei CdS (13ma / 14ma)”
  • 1203” = “Rec. ratei CdS (Ferie/Perm./Ex.Fest./Rip.Comp.)”
  • 1201” = “Rec. Antic. CdS (V)” (in caso di ore non autorizzate)
  • 1296” = “Retr. per mancata aut. integraz.salariale” (in caso di ore non autorizzate)

Voci ai fini retributivi e di gestione dei costi:

  • 1207” = “CdS c/Inps – G603”
  • 1208” = “Ratei CdS c/Inps – F501”

Riflessi nel modello DM/10

  • G603” = “Contr.di solid. a.8 DL 232/95 (voce 1207)”
  • F501” = “Ratei Contr. di Solid. (voce 1208)”

Riflessi nel modello UniEmens

Le settimate retribuite da dichiarare nel modello UniEmens si compilano automaticamente interpretando il foglio presenze, e compaiono con il codice “SLR” o “SOL“.
La differenza da accreditare viene rilevata direttamente dall’archivio delle settimane CdS (“Pratiche” – “Rapporto di lavoro” – “Ticket e Autorizzazioni Cig/Cigs/Cds (nuova modalità)“).

CIG per eventi atmosferici

Voci nel cedolino

Voci ai fini retributivi e di gestione dei costi:

  • 1280” = “Antic. CIG eventi meteo”
  • 1281” = “Rec. Antic. CIG eventi meteo (V)” (in caso di ore non autorizzate)
  • 1296” = “Retr. per mancata aut. integraz.salariale” (in caso di ore non autorizzate)

Voci ai fini Inps:

  • 0302” = “CIG ordinaria c/Inps – G400 (no sogg. addiz.)”
  • 1285” = “Ratei CIG eventi meteo c/Inps-E200 (no sog.addiz.)”

Riflessi nel modello DM/10

  • G400” = “CIG ordinaria non sogg. a contrib. addizionale (Voci 0302, 0304, 0306)”
  • E200” = “Ratei CIG ordinaria non sogg. a contrib. addizionale”

Riflessi nel modello UniEmens

Le settimate retribuite da dichiarare nel modello UniEmens si compilano automaticamente interpretando il foglio presenze, e compaiono con il codice “COR” o “CGO“.
La differenza da accreditare viene rilevata direttamente dall’archivio delle settimane CIG (“Pratiche” – “Rapporto di lavoro” – “Ticket e Autorizzazioni Cig/Cigs/Cds (nuova modalità)“).

CIG in deroga

Voci nel cedolino

Voci ai fini retributivi e di gestione dei costi:

  • 1220” = “Antic. CIG in deroga”
  • 1224” = “Rec. ratei CIG in deroga”
  • 1221” = “Rec. Antic. CIG in deroga (V)” (in caso di ore non autorizzate)
  • 1296” = “Retr. per mancata aut. integraz.salariale” (in caso di ore non autorizzate)

Voci ai fini Inps:

  • 1222” = “CIG in deroga c/Inps – G802”
  • 1223” = “Ctr. Addiz. su CIG in deroga – E402”

Riflessi nel modello DM/10

  • G801” = “CIGS in deroga prorogata rid.10%” (accompagnata dai codici B/GF01 e C/E402)
  • G802” = “Cong. CIGS in deroga (Voce 1222)” (accompagnata dal codice C/E402)
  • G803” = “CIGS in deroga prorogata rid.20%” (accompagnata dai codici B/GF03 e C/E402)
  • G804” = “CIGS in deroga prorogata rid.40%” (accompagnata dai codici B/GF04 e C/E402)
  • E402” = “Contr.addiz.CIGS in deroga a.3 c.137 L.350/2003 (4,5% o 3%) (Voce 1223)”

Related Articles