Con la risoluzione 75/E/2019, l’ Agenzia delle Entrate ho fornito le specifiche per il versamento in F24 dell’acconto mensile dell’IRAP dovuta da talune categorie di
amministrazioni statali ed enti pubblici. Il codice da utilizzare è il codice tributo già esistente
“3858”, denominato “IRAP – versamento mensile – art. 10-bis, comma 1, D.Lgs. 446/97”.
Fino ad oggi, all’interno del cedolino, tale contributo è stato calcolato con la voce K550 presente nella sezione “contributi”. Affinché sia possibile il versamento, è necessario procedere con una nuova configurazione, ovvero la gestione attraverso la voce contributiva di nuova istituzione LI01. Tale voce prevede la valorizzazione in automatico dei campi Regione e Comune, dati necessari alla corretta compilazione del modello F24.
L’operatore deve procedere come segue:
- Cancellare la voce K550 dalle voci presenti in “Tabelle – Previdenziali – aliquote contributive” ente 95 Irap così da impedire il calcolo doppio del contributo.
- Configurazione voce LI01: in pagina 5 della voce di cedolino deve essere valorizzato il campo “Flag Regione comune” con l’opzione desiderata, ovvero quale regione e comune considerare. Con il default “Non specificato” non verrà considerato alcun dato ai fini del versamento in F24.
- Inserimento voce su posizione contributiva:
- Opzione 1: inserimento della voce LI01 nella posizione contributiva aziendale riferita all’ente 95 Irap pag. 1, sezione Inquadramento previdenziale, campo “Voce libera n.1“. In questo modo il contributo verrà calcolato per tutti i dipendenti con la posizione Irap collegata. Verificare eventuali casi particolari per i quali tale contributo non è dovuto.
- Opzione 2: valorizzare all’interno della posizione contributiva Irap del dipendente la sezione Voci libere con l’inserimento della LI01 nel campo “Voce libera n.1“. Per l’inserimento massivo della voce a tutti i dipendenti, rivolgersi all’assistenza Hunext.