Alla gestione del Welfare Aziendale si accede dal seguente percorso di menù: “Applicazioni” – “Gestione Welfare Aziendale”.
Configurazione dei tracciati
La configurazione dei tracciati dei flussi che consentono lo scambio di dati dall’utente, al portale che gestisce il Welfare, verrà predisposta da Hunext dopo una prima fase di analisi dei dati.
Per ogni azienda possono essere configurati più tracciati per i flussi di dati in uscita (es. comunicazione delle anagrafiche dei dipendenti in forza o cessati, benefit assegnato) e in entrata (dati forniti dal provider del Welfare da inserire in busta paga).
I tracciati configurati vengono caricati in “Applicazioni” – “Gestione Welfare” – “Configurazione tracciati”.
Proprietà libera: “AP_Welfare_CodAzi”.
Questa proprietà lavora a livello azienda e permette di convertire il codice azienda presente all’interno del file inviato dal Provider. Se quest’ultimo è un codice alfanumerico, basterà impostare la proprietà libera inserendo il codice presente nel documento. Con questa configurazione, in fase di importazione verrà convertito con l’IDAzi corrispondente.
Configurazione Import Causali
Dal percorso di menù: “Applicazioni” – “Gestione Welfare” – “Configurazione Import Causali” è possibile configurare le causali fornite dal Provider del Welfare. Ad ogni causale viene associata una voce di cedolino. Le voci ad oggi gestite sono le seguenti:
- 6001 – Ctr. Fondo Prev.Compl.Welfare (F)
- 6002 – Ctr. Fondo Prev.Compl.Welfare da PDR (F)
- 6003 – Welfare – Cassa Sanitaria no PDR
- 6004 – Welfare – Cassa Sanitaria da PDR
- 6005 – Welfare – Interessi mutuo
- 6006 – Welfare – buoni acquisto
- 6010 – Welfare – Benefit art. 100
- 6011 – Welfare – Benefit art.100 (Tempo libero)
- 6012 – Welfare – Benefit art.100 (Viaggi)
- 6020 – Welfare – Rimborso art.51
- 6021 – Welfare – Rimb. art.51 (Asilo,Scuola,Corsi,Univ.)
- 6022 – Welfare – Rimb. art.51 (Libri scolastici)
- 6023 – Welfare – Rimb.art.51(Campi estivi,Vacanze studio)
- 6024 – Welfare – Rimb. art.51 (Ass.Anziani/Non autosuf.)
- 6025 – Welfare – Rimb. art. 51 (Trasporto pubblico)
Per configurare le causali, dalla maschera di configurazione, cliccare “Aggiungi Causale” quindi compilare i seguenti campi:
- Causale Welfare: inserire la causale fornita dal Provider del Welfare;
- Servizio Welfare: inserire la descrizione del servizio di Welfare offerto, associato alla causale;
- Voce Cedolino: inserire la voce di cedolino corrispondente alle
- Flag attiva/disattiva: inserire la spunta per attivare la ventilazione della causale nella voce di cedolino.
Nella maschera di riepilogo verranno mostrate tutte le causali associate alle voci di cedolino.
Se deve essere modificata l’associazione di una causale ad una voce di cedolino è necessario disattivare l’associazione attiva e creare una nuova ventilazione.
Generazione benefit
Dalla maschera “Generazione benefit”, disponibile dal percorso di menù “Applicazioni” – “Gestione Welfare” – “Generazione benefit” è possibile inserire i dati che verranno, in un secondo momento, esportati. Da questa maschera vengono inseriti gli importi dei benefit da erogare ai dipendenti.
Per generare i benefit:
- Selezionare l’azienda all’interno della quale operare
- Selezionare l’anno e il mese in cui devono essere inseriti gli importi
- Selezionare la tipologia di benefit da caricare
- Cliccare “Genera benefit”
- Caricare, in corrispondenza di ogni dipendente, l’importo da erogare in benefit.
I benefit caricati verranno di seguito esportati come descritto nel paragrafo successivo.
Nel caso in cui, dopo l’esportazione dei dati, questi risultassero errati, è possibile modificarli cliccando “Sblocca Esportati”. I benefit esportati presenteranno la spunta in corrispondenza della relativa colonna.
Import/Export Dati Welfare
Nelle casistiche ad oggi gestite dalla procedura, il flusso dati si struttura in questo modo:
Dal percorso di menù “Applicazioni” – “Gestione Welfare” – “Import/Export dati Welfare” è possibile gestire la creazione dei file da importare/esportare. Di seguito sono descritte le singole operazioni.
- Anagrafiche dipendenti: spuntando questa opzione viene creato un file contenente tutte le anagrafiche dei dipendenti in forza da comunicare al fornitore di Welfare
- Anagrafiche dipendenti cessati: spuntando questa opzione viene creato un file contenente tutte le informazioni relative al solo personale cessato.
- Anagrafiche benefit: questa operazione consente di creare il flusso dei dati relative alle anagrafiche con il benefit assegnato. Il benefit viene assegnato come descritto nel precedente paragrafo (“Generazione benefit”).
- Import File Buste Paga: questa operazione consente di importare i file comunicati dal Fornitore di Welfare. L’importazione del file genererà delle voci future per i dipendenti beneficiari del benefit attribuito. Le voci verranno generate sulla base delle ventilazioni create come descritto nel paragrafo “Configurazione Import Causali”.
Tutti i file generati dalla procedura verranno inseriti all’interno della cartella Paghe\Export\Welfare presente nel server.
Import File Buste Paga
L’operazione consente di importare i file comunicati dal Fornitore di Welfare. L’importazione del file genererà delle voci future per i dipendenti beneficiari del benefit attribuito. Le voci verranno generate sulla base delle ventilazioni create come descritto nel paragrafo “Configurazione Import Causali”
E’ possibile importare più file nello stesso mese, prima di importare il file verrà fatto un controllo sul nome del file, se risulterà essere già presente tra la lista dei flussi i dati precedenti verranno sovrascritti.
Durante l’elaborazione del file sono stati aggiunti alcuni controlli con messaggi di segnalazione alla fine dell’elaborazione:
- Controllo dei dipendenti cessati: verrà generato un messaggio per i dipendenti cessati presenti nel file importato.
- Controllo dei dati del flusso: in fase di elaborazione vengono controllati i dati presenti nel file con i dati già importati in quel mese, se i dati corrispondono viene bloccata l’operazione di import e segnalato all’utente. Per evitare che venga bloccato il flusso dati da quest’ultima operazione basterà spuntare la scelta “Operazione forzata”.
Gestione flussi dati importati
Da “Applicazioni” – “Gestione Welfare Aziendale” – “Gestione flussi dati importati” è possibile accedere alla maschera di gestione dei flussi importati in cui vengono visualizzati i risultati dell’importazione dei file inviati dai Provider.
Nella parte superiore della maschera vengono mostrati gli import effettuati dall’utente in base ai filtri selezionati (i filtri della voce, azienda e dipendente verranno applicati anche al flusso).
Ogni flusso è caratterizzato da anno, mese, nome del file che viene importato, il provider di Welfare a cui fa riferimento, da chi e quando è stato importato, lo stato dell’import nel caso in cui il flusso non sia stato importato e le segnalazioni generate. Cliccando sull’icona gialla con il punto esclamativo sarà possibile visualizzare le segnalazioni generate dall’import dei dati. Nel caso in cui sia stato erroneamente caricato un file, da questa maschera è possibile cancellarlo selezionando prima il flusso e successivamente cliccando sul comando “cancella”.
Selezionando il flusso sarà possibile visualizzare, nella griglia sottostante, il dettaglio dei dati importati: ogni riga rappresenta corrisponde ad una voce futura che è stata generata per il dipendente.
Tramite questa griglia è possibile anche sospendere l’erogazione della voce sia in cedolino che in CU spuntando la colonna “Sospeso”.