Modifica del residuo o del maturato presente nel castelletto delle retribuzioni differite

Di seguito le indicazioni su come procedere alla modifica del castelletto ferie in caso di errore sui mesi precedenti.

Possono verificarsi principalmente due casistiche:

Caso 1: rateo di ferie goduto su cedolino maggiore di quanto effettivamente goduto

  1. Cedolino ancora in linea e DM10 da preparare: modifico rateo in input della voce di goduto 0G25 “Ferie: Goduto/Pagato (F)” e ricalcolo. (Analogamente, utilizzare le voci 0G26 PER Ex Fes, 0G27 per permessi e 0G28 per riposi compensativi. 
  2. Cedolino ancora in linea ma DM10 già versato oppure cedolino già storicizzato: inserire in voci future per il mese successivo la voce 0G25 di goduto con rateo negativo da stornare. 

Caso 2: riduzione rateo maturato

            Per gestire una eventuale riduzione del maturato, utilizzare le seguenti voci:

IDVoce Descriz Note
0G61 13ma: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G62 14ma: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G63 15ma: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G64 16ma: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G65 Ferie: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G66 Ex-Fes: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G67 Perm./ROL: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)
0G68 BO/RC: Rid.Mat.(manuale) Quota riduzione maturato (manuale)

Nel caso di cedolino in linea procedere con l’inserimento in Input voci e ricalcolare, nel caso di cedolino storicizzato inserire le voci future per il mese successivo. Il dato inserito in prossimità della colonna Ore/gg indica il numero di ore che verranno tolte al monte ore maturato.