Modulo di autorizzazione degli straordinari

Cenni preliminari

L’autorizzazione degli straordinari viene predisposta secondo regole specifiche aziendali atte al contenimento dei costi. La procedura acquisisce i dati di lavoro straordinario e genera una richiesta di autorizzazione in modo da permettere al responsabile di consentire o meno il pagamento del tempo in eccesso in cedolino. È possibile convogliare tutto il tempo straordinario non autorizzato in altre causali per possibili elaborazioni successive quali compensazioni, banca ore ecc. Il cartellino è la maschera principale per la gestione della presenza mensile di un singolo dipendente.
Tramite il cartellino è possibile gestire le timbrature e le causali, calcolare e ripreparare le giornate, modificare l’orario associato alla singola giornata, eseguire procedure posteriori al calcolo quali riclassificazioni finali e GTAV, gestire le giustificazioni, stampare il cartellino e il foglio presenze del dipendente per il periodo correntemente visualizzato.

Configurazione degli straordinari

Ogni tipologia di gestione dello straordinario deve essere pre-configurata ed associata successivamente al dipendente nell’orario di lavoro. In “Tabelle” – “Presenze” – “Configura autorizzazioni straordinario“.
Creare una nuova configurazione di straordiario compilando i campi nei due riquadri

  • Generale: Caratteristiche principali della configurazione:
    • Azienda: Codice azienda a cui fa riferimento la configurazione
    • Cod. Configurazione: Progressivo univoco da utilizzare per associare la configurazione ai dipendenti
    • Tipo Gestione Fasce: possibilità di decidere se visualizzare al responsabile lo straordinario a totali giornalieri/Settimanali/Mensili
    • Descrizione: Descrizione della configurazione per un veloce riconoscimento
  • Caratteristiche: modalità con cui viene gestita l’autorizzazione dello straordinario
    • Tipo: Impostare se si intende utilizzare una causale generica oppure un gruppo di causali per conteggiare lo straordinario da autorizzare
    • Codice Cau/Grp Da Aut.: Specificare la causale in cui è contenuto lo straordinario da autorizzare (ad es. STR)
    • Causale Autorizzata 1: Specificare la causali in cui inserire la parte di straordinario autorizzato via web (ad es. STRBOD)
    • Causale Autorizzata 2: Specificare la causale in caso di possibilità di spaccare in due lo straordinario autorizzato (esempio parte in STRBOD e parte in STRD)
    • Causale Non Autorizzata: Specificare la causale in cui viene scaricato il tempo non autorizzato

Terminato l’inserimento dei dati, salvare la configurazione.
Per rendere utilizzabile questa configurazione è necessario associare il codice configurazione al dipendente:

  • Portarsi su “Archivi” – “Dipendenti” – “Orari di lavoro
  • Per ciascun dipendente soggetto alla politica di autorizzazione dello straordinario appena configurata, inserire il codice configurazione nel campo Codice Conf. Aut. Strao.

Pubblicazione ed acquisizione degli straordinari

Pubblicazione

Una volta associate le configurazione ai dipendenti, l’operatore può pubblicare ai responsabili il tempo in eccesso da autorizzare.
Per effettuale la pubblicazione e l’acquisizione procedere come segue:

  • Cliccare su “Presenze” – “Operazioni Ufficio Web“.
  • Selezionare tutti i dipendenti interessati
  • Nel riquadro dei pulsanti Pubblicazioni, spuntare le voci Genera Straordinari da autorizzare e Pubblica Straordinari da autorizzare
  • Cliccare su Pubblica per rendere disponibili i dati ai responsabili

Acquisizione

Per importare le autorizzazioni effettuate dai responsabili procedere come segue:

  • Cliccare su “Presenze” – “Operazioni Ufficio Web“.
  • Spuntare Acquisisci straordinari autorizzati e Applica Straordinari autorizzati
  • Cliccare su Acquisisci.
  • Al termine dell’acquisizione i dipendenti selezionari avranno lo straordinario autorizzato secondo la volontà del responsabile, è possibile comunque modificarne la quantità nel cartellino del dipendente utilizzando il pulsante Aut. Strao. presente nel riquadro delle elaborazioni finali
Attenzione – Prima di pubblicare i dati su ufficio web, assicurarsi che il cartellino sia calcolato in tutte le sue giornate per evitare il caricamento di dati parziali

Related Articles