Nuova Gestione Badges

La gestione dei badge permette di censire tutti i badge appartenenti all’azienda o utilizzati per le attività lavorative.

Gestione badge

Tramite il menu “Archivi – Dipendenti – Badges” è possibile accedere al centro di controllo “Associazione\Gestione Badge” dove è possibile modificare i dati del badge e consegnare e/o restituire i badge (vedi immagine).

La maschera di controllo mostra lo stato di tutti i badge in base ai parametri “Stato alla data” e “mostra solo attivi”. Entrambi i parametri sono modificabile tramite il calendario e la spunta in alto a sinistra.

Tramite la colonna “Attivo”, si può verificare quali badge sono attivi a sistema, e disabilitare in caso di smarrimento e/o rottura il badge interessato.
ATTENZIONE: in caso di disattivazione del badge, verranno disabilitate le operazioni di consegna e restituzione.

Al momento della disattivazione viene richiesta una motivazione e il giorno da cui non è più possibile utilizzare il badge (vedi immagine).

Aggiunta di un nuovo badge

Per aggiungere i nuovi badge cliccare su “Aggiungi Badge” e compilare i seguenti campi:

  • Codice Visibile: indica il codice stampato nel badge (es. Cod. Badge 350, Mat. 0015, etc.)
  • Descrizione: indica una descrizione per identificare il badge qualora non ci sia il codice visibile stampato
  • Codice Badge: indica il codice interno del badge (comunicato dal fornitore)

Modifica Badge

Tramite il tasto di modifica (“matita”) è possibile visualizzare e modificare le informazioni del badge (vedi immagine).

Il campo controllo accessi indica se il badge è utilizzabile o meno per il controllo accessi.

Inoltre è possibile visualizzare le possibili codifiche lette dai vari terminali in dotazione all’azienda, qualora utilizzino una codifica differente.

È possibile inoltre, aggiungere le codifiche dei lettori magnetici e mifare, cliccando il tasto “Aggiungi” (vedi immagine)

Dettaglio Badge

Tramite il tasto di dettaglio (“foglio”) è possibile visualizzare la cronologia delle associazioni del badge (vedi immagine).

Consegna e Restituzione Badge

Il processo di consegna e restituzione badge (associazione) è stato suddiviso in due fasi.

  • Consegna: la fase di consegna del badge si abilita solamente se la tessera è libero (non associato a nessun dipendente),  dove è necessario indicare il dipendente e la data di inizio validità (vedi immagine).

  • Restituzione: la fase di restituzione mostra il dettaglio dell’associazione attuale e consente di inserire la data di fine validità (vedi immagine).

Archivio associazioni

Tramite il menu “Archivi – Dipendenti – Badges” è possibile accedere alla maschera “Archivio Associazioni” dove è possibile visualizzare i badge assegnati ai dipendenti (vedi immagine).

Related Articles