Ufficio web si integra con Microsoft Office 365 tramite il protocollo Microsoft Graph al fine di poter sincronizzare i calendari condivisi.
Per fare questo, l’applicazione Ufficio Web ha bisogno di essere opportunamente configurata all’interno del tenant di Office 365, al fine di premettere l’accesso ai calendari condivisi da parte dei processi di sincronia.
Questa guida spiega i passaggi necessari per configurare l’applicazione Ufficio Web all’interno del proprio tenant Office 365.
Pannello di controllo
Per prima cosa entra nel pannello di configurazione di Microsoft Office 365 del tuo tenant (Figura 1) e clicca su “Azure Active Directory” per accedere al portale di gestione delle applicazioni esterne.

A questo punto hai accesso al portale di gestione di Azure Active Directory associato al tuo tenant di Microsoft 365. Da questo portale puoi effettuare la registrazione di nuove applicazioni esterne cliccando su “App Registrations” (Figura 2)

A questo punto hai la possibilità di aggiungere Ufficio Web tra le applicazioni registrate all’interno del tuo tenant di Azure Active Directory cliccando su “New Registration” (Figura 3)

Compila la pagina di registrazione dell’applicazione come da esempio con i dati dell’applicazione Ufficio Web (Figura 4)

- Name: UfficioWebApplication;
- Account type: Account in this organizational directory only;
- Redirect Uri: lasciare vuoto.
Clicca su “Register” per completare l’operazione ed aggiungere Ufficio Web tra le applicazioni registrate.
Modifica dei Permessi per l’applicazione Ufficio Web
A questo punto l’applicazione Ufficio Web è stata registrata tra le applicazioni esterne che possono accedere al tenant di Microsoft 365.
L’applicazione però non ha i permessi necessari per accedere ai calendari condivisi e alle informazioni necessari per effettuare le sincronie.
Entra nella scheda di gestione della applicazione dove è possibile gestire i permessi e le chiavi di accesso necessarie (Figura 5)

Entra nella scheda di gestione dell’applicazione Ufficio Web entra su “API Permission” (Figura 6) per gestire i permessi da concedere ad Ufficio Web al fine di poter attivare le sincronie dei calendari.

Di default sono presenti alcuni permessi di base concessi all’applicazione, devi aggiungere i permessi necessari per accedere ai dati dei calendari (Figura 7). Per aggiungere un permesso, clicca su “Add a permission”.

Seleziona i permessi di Microsoft Graph da aggiungere utilizzando la scheda Request API permissions a destra (Figura 8.a/8.b), fai attenzione di utilizzare “Application permissions” come tipologia di permessi.


Aggiungi i permessi Calendards.Read e Calendards.ReadWrite per permettere ad Ufficio Web di leggere e scrivere nei calendari condivisi di Microsoft 365 (Figura 9)

Aggiungi i permessi Users.ReadAll per permettere ad Ufficio Web di elencare i calendari condivisi (Figura 10)

Una volta selezionati i permessi necessari, clicca su “Add Permissions” per aggiungere i permessi. Una volta completata l’operazione di aggiunta, clicca sul “Grant Admin consent for …” per terminare l’assegnazione dei permessi. (Figura 11)

Chiavi di accesso
A questo punto l’applicazione è configurata e ha i permessi necessari per accedere ai dati, per poter collegare Ufficio Web al tenant è necessario però generare le chiavi di accesso alle API di Microsoft Graph.
Le chiavi di accesso sono le credenziali che proteggono l’accesso dell’applicazione registrata Ufficio Web ed il tenant Microsoft 365, non devono assolutamente essere divulgate.
Le chiavi dovranno essere salvate all’interno delle configurazioni di Ufficio Web per garantire l’accesso protetto e riservato all’applicazione ai dati del tenant.
Per generare una nuova chiave di accesso utilizza dal menu principale dell’applicazione registrata la scelta “Certificate & secrets” (Figura 12)

Dalla pagina di gestione dei certificati e secrets puoi generare una nuova chiave cliccando su “New client secrets”. Ti sarà richiesto di dare un nome alla chiave generate ed una validità. (Figura 13)

La chiave prodotta è composta da due parti Value (Password) e Secret ID (Identificativo) che identificano i parametri di collegamento necessari ad Ufficio Web per autenticarsi sul tenant di Microsoft 365 per effettuare le sincronizzazione dei calendari.
Salvati questi due valori per poterli poi inserire nella configurazione di Ufficio Web oppure per comunicali all’amministratore del portale Ufficio Web il quale provvederà a configurare le sincronie dei calendari con le credenziali corrette.