Organizzazione aziendale

Il sistema HR di Hunext Software gestisce l’organizzazione aziendale definendo una serie di entità che si propongono di rappresentare l’azienda nella sua reale conformazione.

L’Azienda

L’entità principale è, ovviamente, l’azienda, identificata da un codice numerico, una denominazione, un codice fiscale più una serie di informazioni aggiuntive, alcune delle quali sono di carattere generale, altre invece rispondono ad esigenze specifiche riconducibili ai vari contesti gestionali utilizzati dall’azienda in ambito HR.

Il Gruppo

Nel sistema esiste anche un’entità denominata “Gruppo di aziende”, che consente di accorpare più aziende attribuendo loro una denominazione di gruppo (ad esempio “Gruppo Fincantieri”, “Barilla Group”, ecc.) con la possibilità di qualificare l’azienda che ricopre il ruolo di capogruppo. Questa entità opera prevalentemente nei contesti di Business Intelligence e Business Analytics, rivestendo un ruolo marginale nella gestione operativa vera e propria.

Suddivisione dell’azienda in sotto-entità

Al proprio interno l’azienda si segmenta in entità minori, che vediamo in dettaglio.

La Filiale

Le filiali possono rappresentare sia delle entità reali sia entità virtuali. Spesso sono attivate per consentire la differenziazione di alcuni comportamenti standard attribuibili a gruppi omogeni di soggetti. Nel caso delle aziende edili le filiali rappresentano i cantieri di lavoro; per un armatore una filiale identifica un natante; per una cooperativa può essere una modalità semplificata per gestire gli appalti quando quest’ultimi si identificano in modo stretto con un gruppo di soci che svolge un’attività specifica riconducibile a questa fattispecie di fornitura di servizi.
Un’azienda deve attivare obbligatoriamente almeno una filiale, che identifica la propria sede.

Il Luogo di lavoro

I luoghi di lavoro sono entità reali che identificano veri e propri indirizzi di lavoro, e possono essere corredati anche da coordinate geografiche. Ogni luogo di lavoro deve essere associato ad una filiale.
E’ obbligatorio attivare almeno un luogo di lavoro.

La zona di lavoro

Le zone di lavoro consentono di sezionare i luoghi di lavoro in ambienti o aree dove viene svolta una certa attività. Lo scopo delle zone di lavoro è quello di identificare i rischi ad esse correlati al fine di garantire la sicurezza del personale mentre svolge la propria prestazione lavorativa. La zona di lavoro è un’entità utilizzata solo nell’ambito della Sicurezza, quindi accessibile solo dal modulo di gestione delle Risorse Umane.

Related Articles