Introduzione
Nel caso siano attivi i Contatori e la configurazione globale relativa al calcolo della quantità di tempo residua, al momento dell’inserimento di una nuova Richiesta di Autorizzazione, è possibile accedere alle Policy delle Causali di Richiesta.
Queste Policy permettono di stabilire un ordine di priorità secondo il quale vanno consumate le quantità di tempo residue a disposizione del Dipendente.
Per esempio, è possibile stabilire che venga prima consumata la quantità a disposizione di Banca Ore e successivamente quella di Ferie.
Configurazione
Entrando nel portale come ufficio del personale, alla pagina Gestione Causali presente sotto il menu Azienda, utilizzare il pulsante Gestione regole tra Causali per configurare le Policy attraverso l’apposito tab.
Durante la creazione o modifica di una Policy, è possibile specificarne la descrizione e la validità: ovvero se la stessa è valida per i Dipendenti e/o per i Responsabili.
Infine, selezionare le Causali desiderate e ordinarle secondo priorità di consumo.
Effetti
Al momento dell’inserimento di una nuova Richiesta di Autorizzazione, se la Causale scelta è gestita da una Policy e la stessa è attiva per il ruolo attualmente in uso, verrà effettuata la verifica sui residui a disposizione.
Se vi è disponibilità di residuo per una delle Causali di priorità superiore a quella selezionata, l’utente verrà bloccato nell’inserimento della Richiesta ed invitato ad utilizzare la Causale corretta.
Tale comportamento si verificherà anche nell’utilizzo della mobile app di Ufficio Web.
Possibili disallineamenti
Tener presente che il blocco potrebbe funzionare in modo impreciso in caso di:
- modifiche manuali apportate nell’applicativo Presenze da parte dell’ufficio del personale
- mancata sincronizzazione quotidiana dei dati relativi ai Contatori e ai tempi teorici previsti
- approvazioni tardive delle Richieste di Autorizzazione da parte del Responsabile