Cenni preliminari
I turni predefiniti, a menu “Archivi” – “Dipendente” – “Turni predefiniti“, sono un modo per assegnare i turni in modo rigido ai dipendenti.
Questo tipo di assegnazione ricorda l’assegnazione degli orari ai dipendenti, ci sono infatti alcune peculiarità molto simili tra loro.
I parametri configurabili sono i seguenti:
- periodo di validità del turno
- giorno di validità e se includere o no i festivi
- luogo di lavoro

Attenzione – Per l’utilizzo dei turni è necessario definire un orario teorico rigido senza tempo di presenza e associarlo ad un ciclo orario in modo da poter configurare i parametri della giornata.
In quanto la definizione manuale dei turni può essere un procedimento lungo, è stata pensata un’utilità per la selezione e l’associazione multipla dei turni.
Per accedere a questa funzionalità è sufficiente cliccare nel collegamento in basso a destra: Apri maschera di configurazione dettagliata.
Configurazione dettagliata
La configurazione dettagliata dei turni consente di associare lo stesso turno contemporaneamente a più dipendenti.

Il metodo di funzionamento è lo stesso del calendario turni, si procede selezionando azienda, dipendente e date di visualizzazione.
Comparirà quindi una lista nel riquadro centrale che mostra quali turni sono già stati assegnati ai dipendenti.
Nella parte inferiore risiedono i parametri per aggiungere un turno o far scattare l’automatismo selezionato nella scelta Azione appena sopra la lista dei turni (default = “visualizza i turni del periodo selezionato”).
Ulteriori azioni
Dopo aver codificato tutti i turni necessari bisogna accedere a “Presenze” – “Calendario turni” – “Gestione turni (dipendente)“, selezionare azienda, periodo e dipendenti, quindi avviare l’azione di costruzione automatica dei turni partendo dai turni predefiniti.
Qui è quindi possibile modificare manualmente i turni generati nel caso sia necessario variare i parametri in seguito ad accordi o spostamenti del personale.