Utilità di separazione delle timbrature a cavaliere

Cenni preliminari

La procedura di separazione del tempo lavorato a cavallo della mezzanotte (spezza timbrature a cavaliere) è un’utilità avanzata che permette di suddividere il tempo lavorato nelle due giornate in cui viene effettuato.
L’utilità funziona configurando alcuni parametri in modo da poter riconoscere quali tempi sono effettivamente da separare.
Questa attività per sua natura deve essere effettuata utilizzando l’apposita interfaccia che consente di visualizzare in anteprima le timbrature su cui opererà la suddivisione.

Uso della procedura

Per utilizzare la procedura bisogna ricercare le timbrature che corrispondono ai requisiti.
Per fare ciò si hanno a disposizione le date del periodo in cui operare e due colonne con dei filtri.
La colonna di sinistra serve a selezionare l’ultima timbratura del giorno di inizio del turno, impostando un’ora dalla quale partire a cercare le timbrature, un verso e una possibile causale.
La colonna di destra funziona come la colonna di sinistra con la differenza che cerca le timbrature nel giorno di fine del turno.

A questo punto devono essere selezionati i turni che si intende dividere e cliccare sul pulsante “Genera” per creare le timbrature che suddividono il tempo a cavallo della mezzanotte.

Utilizzando il pulsante “Timbrature” è possibile inserire manualmente le timbrature nella tabella come da cartellino.
Se viene selezionato un dipendente nella griglia di selezione è possibile modificare le sue timbrature per la giornata selezionata.

Le timbrature generate da questa procedura avranno come origine “Cavaliere“.

Attenzione – Dopo aver utilizzato questa procedura è assolutamente necessario ripreparare i cartellini dei periodi modificati affinchè vengano riportati i cambiamenti alle timbrature.

Related Articles