ll modulo di gestione autorizzazioni, consente al dipendente di effettuare richieste di assenza dal lavoro quali ad esempio permessi, ferie, ecc., direttamente dalla propria pagina personale e di monitorarne l’approvazione.
Una volta cliccato sulla voce di menu, all’utente si presentano due scelte: “Elenco Autorizzazioni” e “Nuova Richiesta”.
Nuova richiesta
Tramite la voce di menu nuova richiesta, l’utente crea una richiesta di assenza, che verrà inoltrata ai responsabili, i quali ne valuteranno la convalida.

Cliccando sulla voce di menu, l’applicativo propone una form di compilazione della richiesta:
Campi della form:
- Causale: Specifica il tipo di assenza, cliccando nel menu a tendina, vengono visualizzate alcune causali che identificano il tipo di evento giustificativo.
- Tipo: Indica il tipo di durata dell’evento. È possibile richiedere infatti un’assenza di poche ore, di un giorno oppure un intervallo consecutivo di più giorni.
- Giorno: Definisce il giorno dell’evento. Questo campo è legato alla scelta del tipo di durata dell’evento. Nel caso in cui il tipo di durata considerasse più giorni, l’utente deve specificare il giorno di inizio e fine dell’evento.
- Dalle/Alle ore: Campo attivo solo per il tipo di durata “Alcune Ore”. Permette di definire l’intervallo temporale dell’assenza.
- Note: L’utente può inserire delle informazioni aggiuntive alla richiesta di assenza. La compilazione di quest’ultimo non è obbligatoria per la conclusione della richiesta.
Cliccando sul tasto “Salva”, l’autorizzazione viene memorizzata e inoltrata al Responsabile, i quali valuteranno se confermare o negare la richiesta effettuata dal dipendente.
Elenco
La voce di menu “Elenco” consente all’utente di monitorare lo stato delle proprie autorizzazioni.
La colonna St. indica lo stato di validità dell’autorizzazione. Nel momento in cui il dipendente effettua la richiesta, lo stato di quest’ultima è di colore bianco (in attesa di approvazione) .

Lo stato dell’autorizzazione è evidenziato in verde quando la stessa è confermata dall’utente Responsabile mentre sarà di colore rosso qualora non venga accettata o confermata.
Nel caso in cui una richiesta precedentemente autorizzata venisse revocata, lo stato visualizzato sarà invece di colore grigio.
Tramite l’etichetta “Stampa”, l’utente può stampare la richiesta di autorizzazione corrispondente.
Cliccando sull’icona del cestino è possibile Eliminare la richiesta corrispondente.

L’autorizzazione viene bloccata quando l’ufficio del personale acquisisce la giustificazione nel software presenze Hunext. Da questo momento in poi alcuna operazione di modifica è più effettuabile sul web.