Versione Paghe 03.00.548 (15 febbraio 2016)

Nuove funzionalità


Certificazione Unica 2016

Rilasciata la CU 2016. La predisposizione dei dati si effettua dall’applicazione Paghe, come di consueto, e la gestione della dichiarazione (acquisizione dati, gestione, stampa e telematico) dall’applicativo CU2016, che va installato.

Tra le novità segnaliamo l’obbligo di indicare nell’elenco dei familiari anche il coniuge non a carico.

Chi non avesse provveduto nel corso del 2015 a inserire il coniuge non a carico nell’archivio dei familiari, può farlo adesso. La CU ne terrà conto.

Dal punto di vista strettamente operativo segnaliamo l’introduzione della funzionalità di unificazione automatica di quei soggetti che hanno avuto più rapporti di lavoro con la stessa azienda che non sono stati conguagliati unitariamente (ovvero non sono stati legati tra loro mediante l’archivio “Dati altri rapporti di lavoro”). Tipicamente si tratta di quelle figure che hanno sia una posizione come dipendenti sia una posizione come collaboratori o amministratori.

Segnaliamo anche alcuni casi di errata configurazione dei rapporti multipli con lo stesso datore riscontrati durante le operazioni di test della nuova CU. Quando si compila l’archivio “Dati altri rapporti di lavoro”, bisogna caricare questi dati nel soggetto che conguaglia, indicando anche il codice del dipendente che identifica l’altro rapporto da unificare in sede di conguaglio. Senza il codice dipendente la CU non sarà in grado di unificare correttamente i dati, ferma restando la correttezza del conguaglio operato.

 

Related Articles