Versione Paghe 04.16.1503 (2 agosto 2016)

Anomalie risolte


Importazione numero rate in caso di assistenza fiscale

Con la presente chiariamo le modalità di acquisizione del numero di rate per il pagamento dei debiti risultanti dal 730-4, precisando che il software opera un controllo per verificare la congruità tra le rate indicate nel 730-4 e i mesi a disposizione per trattenere le stesse e, qualora fosse necessario, procede a ridurre il numero delle rate. Questo può accadere nei seguenti casi:

  1. Acquisizione tardiva del 730-4 che riduce i mesi a disposizione per effettuare i conguagli;
  2. Dipendente che ha optato per un numero di rate pari a 5 e viene retribuito il mese successivo a quello di competenza (in questo caso il numero di rate può essere al massimo 4).

A supporto di quanto detto sopra vi è la Circolare del 01/06/1999 n. 122 – Min. Finanze che al punto 7 precisa i termini entro i quali operare le trattenute e i relativi versamenti, ovvero “la rateazione deve comunque terminare con il versamento delle ritenute operate nel mese di novembre, relative, quindi, o al periodo di paga di ottobre pagato a novembre o a quello di novembre pagato nello stesso mese”.

E’ comunque possibile modificare manualmente il numero di rate per chi intende aumentare i mesi in cui suddividere le trattenute operando in “Archivi” – “Dipendenti” – “Dati assistenza fiscale” – “Archivio dati assistenza fiscale”.

Related Articles