Nuove funzionalità
- EBAV: Rilasciate le voci di versamento della quota di adesione contrattuale sotto forma di quota iscrizione alla previdenza complementare.
- Rilasciata gestione standard dei lavoratori intermittenti
- Detassazione premi aziendali
- Irap Enti Pubblici
Anomalie risolte
Rilasciate le voci di versamento della quota di adesione contrattuale sotto forma di quota istrizione alla previdenza complementare. Le nuove voci sono:
– L25H : versamento quota previdenza complementare per il ccnl Alimentari artigiani
– L25I : versamento quota previdenza complementare per il ccnl Chimica gomma plastica artigiani
– L25J : versamento quota previdenza complementare per il ccnl Panificatori artigiani
– L25K : versamento quota previdenza complementare per il ccnl Tessili
Tali voci vanno inserite tra le voci ricorrenti aziendali con l’impostazione del periodo di erogazione in base a quanto stabilito dal Ccrl. Gli importi dovuti vengono calcolati automaticamente a seconda della qualifica e della percentuale part time inserite nell’inquadramento del dipendente.
Per ulteriori informazioni consultare l’apposito documento.
Rilasciata gestione standard dei lavoratori intermittenti
Rilasciata gestione standard dei lavoratori intermittenti. Consiste in un set di voci specifiche supportate da alcune configurazioni contrattuali.
Per ulteriori informazioni consultare l’apposito documento.
Impostati nuovi massimali per la gestione della detassazione dei premi aziendali erogati nel corso del 2017.
Introdotta la possibilità di versare l’Irap per Enti Pubblici (voce “K550”) attraverso il modello F24. A tal fine è necessario ventilare la voce contributiva nel codice tributo più congruo. L’operazione può essere eseguita dal seguente percorso di menù: “Tabelle” – “Fiscali” – “Ventilazione voci nei codici tributo fiscali”.
Nel caso in cui il soggetto inviante fosse persona fisica non veniva riconosciuto tale se il campo del Cognome, nell’archivio “Ufficio/Soggetto Responsabile” era valorizzato. Il nuovo controllo verifica la composizione del codice fiscale inserito: se alfanumerico=persona fisica; se numerico= persona giuridica.
Risolta anomalia nella preparazione dei dati Irap in quanto generava un errore di “chiave duplicata” in presenza di un cambiamento di filiale nel mese con doppio cedolino