Nuove funzionalità
1 – Gestione del congedo parentale ad ore nella denuncia Uniemens
Gestione del congedo parentale ad ore nella denuncia Uniemens
Come previsto dalla circolare INPS n. 230/2016, la compilazione del flusso Uniemens per il congedo parentale ad ore (codice evento “MA0“, generato dalla causale in presenze “ConparH“) richiede la compilazione di alcune informazioni aggiuntive in corrispondenza dei giorni in cui si è usufruito del congedo parentale. La compilazione delle giornate verrà fatta in modo automatico dalla procedura paghe.
Tra le informazioni aggiuntive richieste per la compilazione della denuncia Uniemens, è necessario porre l’attenzione sulla valorizzazione del codice fiscale del figlio che dovrà essere presente all’interno del campo “Info aggiuntiva” in corrispondenza del giorno in cui è presente il congedo.
Nel caso in cui il congedo sia utilizzato per figli fiscalmente a carico, la procedura valorizzerà il campo con il codice fiscale del figlio più piccolo presente nell’archivio familiari del dipendente. Rimane ferma la possibilità di modificare manualmente il codice fiscale all’interno dell’archivio Emens.
Nel caso in cui il congedo sia utilizzato per figli non fiscalmente a carico, possono essere seguite due strade:
- Valorizzazione manuale del campo “info aggiuntiva” inserendo il codice fiscale del figlio.
- Inserimento del figlio nell’archivio familiari in cui sarà però necessario valorizzare il campo “Valido solo per Uniemens” a 1. Questa campo non è editabile dall’utente e la modifica potrà avvenire solo da Hunext, previa richiesta da parte dell’utente.
NOTA BENE: Rimane invariata la gestione dei periodi di validità della detrazione attraverso la gestione delle date di inizio e fine. La valorizzazione a 1 di un familiare precedentemente a carico comporta la cancellazione di tutti gli storici correlati.