Nuove funzionalità
Anomalie risolte
- Risolta anomalia sul conteggio in DM10 della forza aziendale (cod. FZ00) per i lavoratori intermittenti.
- Risolta anomalia sul funzionamento dei collegamenti alla schermata del rapporto di lavoro.
- Risolta anomalia relativa alla creazione del telematico Uniemens
Gestione Incentivo Occupazione NEET (Circolare Inps n. 48 del 19/03/2018)
La Circolare Inps n. 48 DEL 19/03/2018 disciplina l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato o apprendistato professionalizzante di giovani aderenti al “Programma Garanzia Giovani”. Lo sgravio spetta alle aziende per le assunzioni fatte a decorrere dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018. Per la gestione e la configurazione dell’incentivo si rimanda all’apposito documento presente nella Knowledge Base.
Gestione Incentivo Occupazione Mezzogiorno (Circolare Inps n. 49 del 19/03/2018)
La Circolare Inps n. 49 DEL 19/03/2018 disciplina l’incentivo previsto dal decreto direttoriale n. 2/1018 che può essere riconosciuto per le assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018. Ai sensi dell’articolo 4 del medesimo decreto, sono incentivabili le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato – anche a scopo di somministrazione – nonché i rapporti di apprendistato professionalizzante. L’incentivo spetta a condizione che la prestazione lavorativa si svolga in una regione “meno sviluppata” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sicilia), indipendentemente dalla residenza della persona da assumere. Per la gestione e la configurazione dell’incentivo si rimanda all’apposito documento presente nella Knowledge Base.
Gestione versamento in F24 della contribuzione a METASALUTE
Come previsto dalla circolare INPS n. 189 del 28/12/2017 sono state rilasciate le configurazioni per l’esposizione in F24 e per la compilazione del flusso Uniemens. Il pagamento della contribuzione al fondo mediante F24 decorrerà dalle competenze del mese di aprile 2018 (versamento in F24 a decorrere dal 16 maggio 2018) e il relativo flusso Uniemens inviato entro il 31 maggio 2018.
Esposizione in F24: i codice per l’esposizione in F24 della contribuzione sarà sempre MET1, il quale deriva dalla ventilazione della voce G031.
Compilazione Flusso Uniemens: la compilazione nel flusso Uniemens prevede i seguenti codici:
- MET1 per il piano base
- META per il piano integrativo A
- METB per il piano integrativo B
- METC per il piano integrativo C
- METD per il piano integrativo D
- METE per il piano integrativo E
- METF per il piano integrativo F
Il flusso verrà compilato con il codice MET1 configurato nel campo “Cod. Causale” all’interno della ventilazione della voce G031 in F24. Solo nel caso in cui il dipendente effettui una scelta diversa dal piano base, il codice da esporre in Uniemens va indicato nella posizione contributiva METASALUTE del dipendente al campo “Conv. Bilaterale in Emens”. Questa opzione opera solo a livello di reportistica e non ha effetti nel cedolino, che continua a valorizzare le apposite voci (R51x per le Ret.Dif. maturate e R52x per le Ret.Dif. godute). Per inibire anche il rilascio delle voci R51x e R52x bisogna configurare un’apposita tabella contrattuale nelle quale dette voci non compaiono in pag.3.