Nuove funzionalità
- EBM Salute
- Welfare aziendale destinato a previdenza complementare
- Importi rateali e pignoramenti: nuova gestione
Anomalie risolte
- Conguaglio contributo Previndai: viene ora gestito il conguaglio del contributo minimo a carico azienda con riferimento al mese di cessazione oltre che al mese di dicembre.
- Risolta anomalia nella creazione dell’archivio Uniemens in caso di più cedolini nel mese per lo stesso dipendente
- DMAG: valorizzato codice retribuzione Y in caso di assunzioni agevolate di tipo E7
Rilasciato l’Ente EBM Salute (1026), fondo per l’assistenza sanitaria integrativa previsto dal Ccnl 3 luglio 2017 sottoscritto da Unionmeccanica e Confapi per la piccola e media industria metalmeccanica e di installazione impianti.
A seguito del verbale di accordo firmato in data 2/05/2018 e della circolare INPS n. 2183, sono state rilasciate le configurazioni per la gestione delle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa. Per la gestione dei contributi sono state create:
- Inquadramento azienda: EBMS
- Inquadramento contributi: EBMS.1
- Voce contributiva G042: quota mensile c/azi ventilata in F24 con codice EBMC e in Uniemens con codice EBMQ
- Voce per la gestione degli arretrati: 5110 ventilata in F24 con codice EBMC e in Uniemens con codice EBMQ
Configurazione:
1 – Creare la posizione contributiva aziendale riferita all’ente 1026
2 – Creare le posizione contributiva dei dipendenti con inquadramento contributivo EBMS.1
3 – Configurare la voce 5110 come voce ricorrente per l’erogazione degli arretrati dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile.
Welfare aziendale destinato a previdenza complementare
All’interno dell’archivio dati Fondi pensione, sono stati aggiunti i campi relativi a:
- “Quota Welfare” che rappresenta la quota c/Azi destinata a previdenza complementare derivante da Welfare aziendale
- “Quota Welfare da PdR” che rappresenta la quota c/Azi destinata a Previdenza complementare derivante da Welfare aziendale ma finanziata da PdR
Oltre all’introduzione dei nuovi campi sono stati aggiunti due nuovi Eventi:
- CTR_FPW per il primo caso, associato alla voce standard 6001
- CTR_FPWPDR per il secondo caso, associato alla voce standard 6002
Importi rateali e pignoramenti: nuova gestione
E’ stato revisionata la maschera per la gestione degli importi rateali dei dipendenti raggiungibile dal percorso “Archivi” – “Dipendenti” – “Importi rateali”. Per maggiori informazioni sulla gestione degli importi rateali e dei pignoramenti, si rimanda all’apposito documento.