Versione Paghe 05.19.0802 (28 marzo 2019)

Nuove funzionalità

Anomalie risolte


Stampa prospetto quote fondi pensione

Le quote di TFR smobilizzato al fondo sono state separate dai contributi ed esposte su una colonna a parte. In questo modo è possibile utilizzare i totali del singolo dipendente per compilare manualmente i versamenti sulle piattaforme web. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di totalizzare i dati sul periodo selezionato.

Uniemens: introdotto nuovo elemento <TipoRetrMal>

L’Inps ha introdotto il nuovo elemento <TipoRetrMal> nel flusso Uniemens destinato a individuare la tipologia di trattamento retributivo applicata al lavoratore durante un periodo di assenza per malattia. L’esposizione dell’elemento decorrerà dalle competenze di Marzo 2019 (Cfr. Messaggio Inps n.803 del 27/2/2019).
A livello applicativo, l’informazione viene prelevata dal campo “Tutela Istituto” presente in “Archivi” – “Dipendente” – “Retribuzioni indennizzate”. Questo significa che ogni dipendente deve avere al proprio attivo la tabella di configurazione del trattamento di malattia, anche nei casi in cui questo non sia dovuto ne’ dall’azienda, ne’ dall’istituto. Un’apposito script rilasciato con la revisione corrente genera la configurazione in tutti i soggetti che ne sono sprovvisti, senza modificare le eventuali configurazioni già presenti nell’impianto.
Inoltre, ogni volta che si opera una modifica all’anagrafica del dipendente, o al suo inquadramento, o all’archivio relativo al rapporto di lavoro l’applicazione verifica l’esistenza di questa configurazione e in caso di assenza la genera automaticamente impostando le seguenti caratteristiche:

  • Nessun trattamento assistenziale
  • Nessun trattamento contrattuale
  • Tutela Istituto = 2 (che significa che il trattamento c’è ed è totalmente a carico dell’azienda).

All’utente l’onere di modificare le impostazioni standard sulla base delle caratteristiche previdenziali e contrattuali del soggetto (e dell’azienda stessa).
Per consentire un maggiore controllo sull’invio di questa informazione nel flusso Uniemens è stata attivata un’apposita opzione nella pagina “Inps” della posizione contributiva dell’azienda (“Archivi” – “Aziende” – “Posizioni contributive”). Il campo si chiama “Contributo malattia” e serve ad attivare o disattivare il nuovo elemento nel flusso mensile:

  • indicando “1” l’elemento verrà incluso con il valore presente nell’archivio Uniemens (a sua volta mutuato dal valore indicato a livello di singolo dipendente);
  • indicando “0” l’elemento non verrà generato.
Stampa prospetto quote fondi pensione

Inserito tra i parametri di stampa il flag “Totalizza mesi” che permette, nel caso in cui la selezione comprenda più mensilità, di sommare i contributi in base al tipo contributo. La stessa funzionalità può essere utilizzata nel caso in cui la selezione comprenda un’unica mensilità: in questo caso, se i contributi dello stesso tipo vengono esposti in righe diverse, con l’opzione “Totalizza mesi” verranno accorpati.

Ritenuta d’acconto in caso di Pignoramento

Ripristinato rilascio automatico della voce che opera la ritenuta d’acconto in caso di pignoramento riconducibile a tale trattamento fiscale.
Attivato rilascio delle voci N00A e N00B sia nelle mensilità separate sia nei cedolini parziali. Ricordiamo che la voce ricorrrente N00A deve essere configurata con l’opzione “Quando caricare nel cedolino” uguale a 2.

Telematico Fondo Previambiente
  • Corretta anomalia nel telematico Previambiente nel quale venivano esposte due colonne in più non presenti nel tracciato
  • Inserito contributo adesione al Fondo c/azienda e c/dipendente sia nel record relativo al dipendente, sia nel record Z relativo ai totali.
Recupero TFR liquidato alla Tesoreria

Corretta anomalia nel recupero TFR liquidato alla Tesoreria in cui il PF20 veniva calcolato fino a concorrenza del totale dei debiti esposti nel DM10, non tenendo conto degli altri crediti presenti nella denuncia. Ora il PF20 viene scaricato fino a capienza nel DM10, in modo che il saldo non sia mai negativo.

Related Articles